Oscar Eleni

Milanese, radici emiliane, classe 1944, tempo di guerra e questo fa capire tutto il resto. Partenza a cottimo con SportInformazioni, nel 1968 entra in Gazzetta. Nel 1974 la abbandona da capo servizio dell’Atletica per andare al Giornale di Montanelli. Vent’anni. Poi La Voce sempre seguendo l’uomo di Fucecchio. Quindi ritorno alla casella di partenza arrivando al Corriere dello Sport, passando per l’Indipendente, nel 1994. Dieci olimpiadi, i mondiali di quasi tutti gli sport, dallo sci al baseball, dal rugby alla scherma, dalla pallavolo alla boxe, naturalmente calcio, atletica e basket al centro delle avvenure più godute senza mancare un appuntamento fino al ritiro nel 2004.

  • preview

    Il Mondiale di Pozzecco

    Oscar Eleni felice di vedere gli squali makò azzurri di Pozzecco saltare sulla barca della  Georgia per tornare al Mondiale. Con Pozzecco non ti annoi mai. Qualche volta gli va male per due tiri liberi sbagliati come all’Europeo in Germania, per aver perso l’appiglio nella parete scivolosa dei supplementari come contro la Spagna in questa [' ]

  • preview

    Il più amato dagli italiani

    Oscar Eleni, accompagnato dallo scorbutico tucano toco dal becco arancione catturato in Bolivia, per il bagno purificatorio nella farina glaciale di un lago neozelandese. Voglia di starnutire in pace, senza dover chiedere scusa a gente come Musk, agli stupratori che si filmano, ai vicini che tirano frecce, agli ubriachi della notte che investono, uccidono, a [' ]

  • preview

    Ora e sempre Messina presidente

    Oscar Eleni in Valdarno, inginocchiato davanti a Santa Maddalena, non ridete, non è un santuario ma una residenza dove arte e bellezza accompagnano i ricordi nella casa aperta a veri artisti da Beatrice Monti Della Corte, amici  suoi e nel ricordo di Gregor von Rezzori, compagno di vita ed esplorazione dei mondi, scrittore, creatore di [' ]

  • preview

    La Pietà di Banchero

    Oscar Eleni fra i calchi della Pietà michelangiolesca nella sala milanese delle cariatidi in quello che prima delle bombe inglesi fu un palazzo reale inventato dal Piermarini come la Scala. Sala di riflessione sul Michelangelo ventenne e poi ottantenne, meraviglie, un momento per confessarsi dopo aver rinunciato  alla linea del bere proposta dal caro Paolo Magnoni [' ]

  • preview

    Lezione di Spagnolo

    Oscar Eleni in fuga dal neurologo, col bastone alzato, per un viaggio, almeno in spirito, al teatro milanese di via Pier Lombardo dove i tanti amici di Beppe Viola hanno ricordato la malinconia del fuoriclasse, titolo meraviglioso del Curierun per quello che ha scritto Giorgio Terruzzi, il fratello acquisito delle figlie di Beppe, uno di [' ]

  • preview

    Puntare su Mike James

    Oscar Eleni nella valle della luna cilena accarezzando una volpe grigia che insegue fenicotteri rosa mentre il Niño porta una colorazione fantastica nel deserto di Atacama. Nella bisaccia il Canto General di Pablo Neruda con illustrazioni del Diego Rivera nel ricordo di Frida Kahlo, pagine meravigliose che aiutano a capire anche il pianto generale che accompagna [' ]

  • preview

    Salti nel vuoto

    Oscar Eleni con tanto di foglio verde per il diritto d’asilo concesso dai gestori cinesi delle grotte dove puoi ammirare meraviglie sotterranee e non richiamare l’attenzione, come avrebbe fatto volentieri Maria Sole Ferrieri Caputi, direttrice di gara con molte qualità, esordiente nella massima serie del calcio, investita dal trenino della curiosità, anche se è riuscita [' ]

  • preview

    Nel nome di Sales

    Oscar Eleni accampato sul monte a cima piatta per non far sentire ai daini, appena salvati dagli sterminatori del Lido di Classe, la supercazzola della Supercoppa che ha aperto la stagione del basket. Annusando rosmarino dai fiori blu abbiamo contato le presenze nella due giorni bresciana: 2.152 al mercoledì con l’offerta speciale del primo Armani-Segafredo dell’anno, [' ]

  • preview

    Pomeriggio su Discovery

    Oscar Eleni in ginocchio da Renato Zero chiedendo al grande artista come ha fatto a rialzarsi dopo la caduta a Monteverde. Per noi è stato impossibile e abbiamo scritto una lettera ischemica a chi sostiene che soltanto chi cade può risorgere. Inutile provarci, peggio chiedere aiuto. Diranno le analisi se l’ora è fuggita e possiamo [' ]

  • preview

    Scariolo per l’Italia

    Oscar Eleni col sacco a pelo, cercando il silenzio, forse anche un rifugio, nei sotterranei, stile necropoli etrusca, per l’abilità degli architetti restauratori, dell’ex palazzo milanese dei Bocconi in corso Venezia dove un tempo c’era anche il circolo del Milan calcio all’inizio dell’era Rizzoli. Rifugio antico fra ricordi sublimi, ma anche con sale dedicate  a Warhol, [' ]