Fabrizio Provera
Tiri Mancinelli
Stefano Mancinelli a Cantù, insomma. Si riparte da qui. Dall' ufficialità della trade seguita alla perdita più dolorosa, per la storia moderna della Pallacanestro Cantucky: quella di Manuchar Markoishvili, già commentata con dovizia di particolari dal Direttore. Sono tuttavia molte altre, le corde emotive (e non solo) di questa vicenda, che ha visto intrecciarsi vorticosamente tantissime cose. [' ]
Pedemontana solo con i canestri
Nell' attesa che si materializzi l' arteria stradale ' sembra nel 2014, dopo un' attesa di oltre mezzo secolo: parlare di gap infrastrutturale è un eufemismo ' la pallacanestro italiana, nel suo periodo di maggiore crisi in epoca moderna, riscopre due primazie: quella dell' asse Pedemontano e la riscossa dei piccoli campanili contro le realtà metropolitane. Partiamo dall' asse cestistico/geografico [' ]
Django in Lomellina
The time is come. Non ce ne vogliano cineasti e cineamatori di ogni foggia, ma il film più Indiscreto del 2013 esce in questi giorni: parliamo ovviamente di Django Unchained, che nelle oscure (per noi profani) traiettorie artistiche di Quentin Tarantino dovrebbe essere una delle sue ultime opere, siccome il geniale regista nato in Tennessee [' ]
Nelle Langhe non è inverno
“Io sono impastato di Langa; le vigne, le colture, i gerbidi, i rittami, i noccioleti, la terra aspra e faticata, le case aggrumate sulla collina, il cimitero frammezzo alle vigne, colmo di ricordi e talvolta anche di sole; sono la mia vita, e non c’è altra terra al mondo che mi parli contemporaneamente e delle [' ]
Il sacro fuoco della Grecia
Andrea Trinchieri, coach della Pallacanestro Cantu(cky), allenerà per due anni la nazionale greca di Diamantidis e compagni. La notizia, tutt’altro che inattesa, giunge nel pomeriggio del secondo giorno dell’anno. Seguito logico, perché di Grecia si parla, dell’indiscrezione (ed infatti ne cazzeggiamo) circolata la scorsa estate, quando Trinchieri venne dato per favorito alla successione di Obradovic [' ]
La notte di Brera
O porca vita: poi dicono che la nostra esistenza è retta dal caso. Ma quale diamine di caso se ieri sera, 18 dicembre, sulla Padania è calata la stessa nebbia di vent' anni prima, quando una notte maledetta e bastarda si portò via Gioanbrerafucarlo, Principe della Zolla, il più grande- sine dubio, ac ira- fra tutti [' ]
Il limite di Trinchieri e l’ultima di Pianigiani
' Prestazioni come questa dimostrano una sola cosa: che esiste un limite, un senso del limite, oltre il quale la nostra squadra e i miei giocatori ogni tanto riescono ad andare' . Parola di Andrea Trinchieri, il Gregg Popovich di Carimate e Figino Serenza, dopo la vittoria della Mapooro Cantù contro il Fenerbahce di Simone Pianigiani, nel [' ]
Quando eravamo Tacchini
Maledetta crisi. E maledetta la nostra smania compulsiva da ricerca delle ultime notizie su questi dannati smartphone. Stamani, mentre guidavamo felici tra le campagne del Parco Agricolo Sud della campagna ad ovest di Milano- con un cielo all’orizzonte così bello che ci siam detti ‘' Ma che diamine vado a fare a Bisceglie, prendo la Milano [' ]
La spada di Trinchieri
Torniamo volentieri su l’Arte di Vincere, intensa pellicola sportiva trasmessa ultimamente da Sky e ripresa da Monsù Eleni. Non ce ne occupiamo in relazione alla diabolica scienza matematica che fa la fortuna di Brad Pitt, nei panni del vero Billy Beane, gm degli Oakland Athletics. Il film ci è piaciuto perché s’interseca perfettamente, secondo noi, alla [' ]
Tarantino non ci lasciare
La notizia dell' addio alla macchina da presa di Quentin Tarantino, che ha appena annunciato di voler interrompere la sua carriera al raggiungimento del decimo film (l' ultimo girato è il nono' ), ci ha letteralmente gettati in preda allo sconforto. Il genio nato nel 1963 a Knoxville, Tennessee ' consegnato all' eterna fama da Pulp Fiction, Palma d' Oro [' ]