Spettacolo

  • preview

    Duran o Spandau?

    [poll id=' 55' ] L' annuncio del nuovo disco degli Spandau Ballet, a 25 anni (!) dal precedente, parlando di inediti, ha emozionato milioni di fan in tutto il mondo anche se va detto che gli Spandau non sono mai realmente scomparsi nemmeno dopo lo scioglimento, avvenuto proprio un quarto di secolo fa in seguito al parziale insuccesso [' ]

  • preview

    La contestazione di Paola Manfrin

    Andy Warhol sosteneva che in un futuro non troppo lontano tutti saremmo stati famosi per un quarto d' ora. Negli anni Settanta, Ottanta e Novanta alcune persone questo quarto d' ora l' hanno avuto, senza arrivare al sedicesimo minuto per i motivi più diversi: mancanza di talento o di fortuna, cambiamenti nei gusti del pubblico, episodi poco chiari [' ]

  • preview

    La livella di Totò

    “’A morte ' o ssaje ched' e?' è una livella' ”. Da sempre siamo appassionati di Totò, dei suoi film così come della sua vita e arte in generale. Troviamo la sua comicità il perfetto esempio di chi è bravo a far ridere (e sorridere) e non di chi ride (e sorride) perché pensa di essere bravo. E la [' ]

  • preview

    Giorgio Faletti, Ufo Piemontese

    “Ragazzi, complimenti sul serio. Vengo sempre a vedervi, mi piacete un casino, siete di quelli veri”. Se non fosse Giorgio Faletti a dircelo, penseremmo a un cabarettista in vena di prese per il culo. Fermi tutti. Giorgio Faletti lo è, un cabarettista, e di quelli ultrafamosi. Dicembre 1988, lui è quello di ‘Drive In’, la [' ]

  • preview

    Orgogliosi di Ugo Bologna

    Siete orgogliosi, come italiani, dell' arbitraggio di Rizzoli in Germania-Argentina? Non sappiamo proprio cosa dirvi, allora, qualcosa abbiamo scritto sul Guerin Sportivo ma senza la pretesa di esaurire l' argomento. Come italiani ci sentiamo orgogliosi di Ugo Bologna, piuttosto. Il pretesto per parlare del grande attore e doppiatore milanese ci viene dall' aver rivisto ieri notte per la [' ]

  • preview

    Il Sanremo che vorrei

    Nel nostro umile ruolo di appassionati di musica italiana ci permettiamo di inviare con molto anticipo a Carlo Conti qualche richiesta relativa all’organizzazione del prossimo Festival di Sanremo, del quale sarà anche direttore artistico. Considerazioni su come ci piacerebbe vederlo e soprattutto ascoltarlo, al di là di quelli che potrebbero essere i risultati di pubblico. [' ]

  • preview

    Testimoni di Vasco (Reggiolo 1979 e altre storie)

    Nel giorno dell' ultimo concerto di Vasco Rossi per il 2014 (tre all' Olimpico di Roma e quattro a San Siro, compreso quello di stasera) proponiamo un capitolo del libro ' Alla ricerca del Vasco perduto ' Creazione di una rockstar italiana'  (editore ovviamente Indiscreto, in vendita sia in versione cartacea che eBook) riguardante l' inizio della sua attività [' ]

  • preview

    La calma del Tracina

    Solo un film come Notte prima degli esami, cioè uno di quelli che si guardano almeno una volta l' anno  (ognuno ha i suoi, noi fra La Dolce Vita e Acapulco prima spiaggia a sinistra ne abbiamo almeno una ventina), poteva farci tornare sulla RAI, Roma-Lazio Channel per gli amici (ieri a Pomeriggio Mondiale gli opinionisti [' ]

  • preview

    Una morte e tante vite per Giorgio Faletti

    [ttshare]Giorgio Faletti è morto a 63 anni e anche noi stiamo poco bene, come sempre accade quando scompare una persona che nella nostra testa adolescenziale ' c' è sempre stata' . [/ttshare] Giorgio Faletti è morto a 63 anni e anche noi stiamo poco bene, come sempre accade quando scompare una persona che nella nostra testa adolescenziale ' c' è sempre [' ]

  • preview

    Il suicidio delle tivù locali

    Telelombardia che annuncia il licenziamento di 54 dipendenti su 128, Telenova che dicono stia per ridimensionarsi e secondo alcuni addirittura per chiudere, quasi tutti gli altri (Sette Gold, eccetera) agonizzanti e alla ricerca di maghi e concessionarie che paghino almeno a 180 giorni. Anzi, proprio che paghino. Ci mancano tanto le televisioni locali, ma non [' ]