Articoli
I nemici di Donadoni
Nel discorso sui c.t. in scadenza potrebbe rientrare benissimo Donadoni con il suo prolungamento farlocco, ma forse in questo caso il c.t. in scadenza è anche un c.t. delegittimato: basti pensare ai toni usati da Buffon e da altri azzurri nell' analizzare la partita con l' Olanda. La situazione è meno semplice di quello che sembra, perché [' ]
Maestri e Scolari
La teoria classica afferma che i giocatori tendono a seguire meno un allenatore in scadenza (non necessariamente di contratto, anche solo di fiducia da parte dei dirigenti), ma la realtà e gli albi d' oro direbbero proprio il contrario: chi sa creare un clima positivo riesce a trasformare il torneo d' addio in un ultimo urrah in [' ]
Quel treno per Berna
1. L’Europeo in Svizzera è un’ottima occasione che viene data al tifoso italiano di assistere a una grande manifestazione dal vivo. E’ un Paese vicino, tranquillo, i mezzi pubblici sono comodi e, sarà una banalità dirlo, quasi sempre in orario. Un’occasione per gustarsi l’evento dal vivo, dicevamo, infatti se si dà un’occhiata al calendario delle [' ]
L’attacco spagnolo
Squadra ideale aggiornata con il solito 4-4-2, oggi un po' più credibile visto che sono scesi in campo tutti: Petr Cech (Edwin Van der Sar)– Philipp Lahm (Cosmin Contra), Robert Kovac (Olof Mellberg), Pepe (Josip Simunic), Giovanni Van Bronckhorst (Joan Capdevila) ' Colin Kazim-Richards (Marcos Senna), Orlando Engelaar (Torsten Frings), Joao Moutinho (Konstantin Zyrianov), Lukas [' ]
Donadoni linciato
A proposito, indecente il clima mediatico che si è creato intorno al c.t. più solo da Edmondo Fabbri ai giorni nostri: anche più del Bearzot pre-Spagna, che almeno aveva qualche adoratore fra i giornalisti che contavano. Tutto quello che i quotidiani e le tivù non possono dire di quei quattro club che li fanno campare [' ]
Il confronto con la Borsa
A proposito, indecente il clima mediatico che si è creato intorno al c.t. più solo da Edmondo Fabbri ai giorni nostri: anche più del Bearzot pre-Spagna, che almeno aveva qualche adoratore fra i giornalisti che contavano. Tutto quello che i quotidiani e le tivù non possono dire di quei quattro club che li fanno campare [' ]
Le tendenze dell’Europeo
Le tendenze, dicevamo. La prima è la scarsezza di molti reparti offensivi, che non va letta come vittoria delle difese ma proprio come limite di molti singoli e soprattutto dei loro allenatori. Perchè a mancare non sono banalmente i gol (esattamente due a partita di media), ma proprio le occasioni create dai centrocampisti offensivi: quasi [' ]
Ricominciamo da tre
Tutte le sedici di Euro 2008 hanno disputato la prima partita, pretesto ottimo per tromboneggiare ed individuare tendenze generali nei 720 minuti di calcio sempre interessante che abbiamo seguito finora. Le squadre che più hanno impressionato sono state senza dubbio Spagna, Portogallo e Olanda, ma di queste tre solo il Portogallo ha finora dato l' impressione [' ]
Oranje Bellissimo
1. Le donne lo sanno, verrebbe da dire parafrasando Ligabue, le donne l’han sempre saputo. E si potrebbe aggiungere che se le signore Femke Halsema e Rita Verdonk sapessero esercitare la propria funzione politica con la stessa abilità mostrata in sede di pronostico per Olanda-Italia, allora il posto di primo ministro dei Paesi Bassi sarebbe [' ]
Le memorie di Battiston
Il cinquantasettesimo minuto: finora abbiamo raccontato una bellissima semifinale dei Mondiali di calcio, adesso comincia la “Leggenda di Siviglia”… Patrick Battiston è nato in Lorena come Michel Platini, e come il capitano dei Bleus milita per il Saint-Etienne, la squadra di tutti i francesi…Tanti altri sono i punti in comune di questi due grandissimi amici, [' ]