Mediatech

  • preview

    Il brand SuperTennis

    Molti appassionati di tennis saranno, come noi, assidui telespettatori di SuperTennis, il canale di proprietà della federazione italiana che si può vedere (spesso male, con immagini sgranate da filmino in Super8, non sapremmo dire per quali ragioni tecniche) sul digitale terrestre. Ma anche i più fanatici sono rimasti sorpresi nel leggere che uno studio della [' ]

  • preview

    Cielo, mio marito

    Non c' è più il Novantesimo minuto di una volta, un po' come la televisione di qualità (aaahh, il duetto fra Mina e Alberto Lupo' ), le merendine e la semplicità, perché una volta, si sa, eravamo felici con poco. La Lega Calcio di serie A ha infatti annunciato di aver e ceduto a Cielo, cioé il [' ]

  • preview

    Sorriso Fiat

    Lo snobismo è quello classico di non seguire Miss Italia o quello ghezzigiustiano di seguirla nell' ottica (ormai anch' essa trash) della rivalutazione del trash? Nel dubbio l' abbiamo seguita a metà, cioè una serata (quella finale) su due, pervasi dalla mestizia tipica delle località termali anche dopo il riposizionamento (non più per vecchi che stanno male ma [' ]

  • preview

    Wikipedia non ci ha ancora Roth

    Il caso Philip Roth-Wikipedia ci ha ricordato che esiste ancora qualcuno che crede ad un generico ' web' allo stesso modo in cui i nostri nonni pensavano ' L' ha scritto il giornale' e i nostri genitori ' L' hanno detto in televisione' . Non è quindi inutile ricordare che qualunque persona ha un interesse e una convenienza personali in quello [' ]

  • preview

    Atari? Magari!

    C' è stato un prima e sicuramente un dopo, ma quel gennaio del 1982 è stato un punto nella storia. Sono bastati venticinque centesimi di dollaro, un quarter, e un videogame a cambiare il futuro, perché 30 anni fa l’era tecnologica era roba da libri di fantascienza. Steve Juraszek, a suo modo, potrà dire di essere [' ]

  • preview

    Venga a fare uno stage da noi

    Amiamo la tecnologia, dal lato dell' utilizzatore, ma non abbiamo bisogno di fare marchette perché l' unico telefono e i due computer che usiamo li abbiamo pagati con i nostri soldi. Tutti gli altri prodotti di cui parliamo li prendiamo in prestito (a scrocco) da altri utilizzatori, buona parte dei quali ne entra in possesso al primo [' ]

  • preview

    Giochiamo nei Fakers

    Quanti follower hai su Twitter? La gara a chi ce l' ha più lungo inizia nello spogliatoio dei Pulcini e purtroppo non finisce mai, con i giornalisti ovviamente schierati in prima fila per verificare i successi del collega e soprattutto godere dei suoi insuccessi. Così è inevitabile che anche Twitter diventi uno strumento di misurazione dello [' ]

  • preview

    I vincenti contro Zuckerberg

    Dai 38 dollari dell' offerta pubblica di febbraio ai 18 e rotti di adesso, questa la quotazione di un' azione di Facebook. Insomma, chi ha creduto in questo titolo all' ìnizio si trova adesso con un capitale dimezzato, con la magra consolazione di leggere un giorno sì e un giorno anche editoriali contro Mark Zuckerberg (più raramente contro [' ]

  • preview

    L’Asus nella manica

    Il Nexus 7 della Asus è il tablet di Google, tanto per essere sintetici. Anche se formalmente è della Asus (che scoop). Adesso è arrivato anche in Italia, due mesi dopo l' esordio americano. Il suo principale difetto è che è meno mediatizzato e meno ' ideologico' , a livello di adesione, di un iPad o di un [' ]

  • preview

    iPad e costo del lavoro, tutto mini

    Forse abbiamo un udito selettivo, ma nelle ultime settimane abbiamo sentito più persone discutere dell' imminente avvento del mini iPad (schermo da 7 pollici o da 7 e qualcosa?) che della nuova legge elettorale. Solo che il mini iPad è sicuro, la legge elettorale chissà. Così abbiamo trovato interessante l' analisi effettuata dal blog Tech Thoughts, circa [' ]