Libri

  • preview

    Luciano Gigliotti, la maratona della vita

    Mi chiamavano Professor Fatica, il libro che Luciano Gigliotti ha scritto insieme al giornalista Claudio Rinaldi, è molto più dell' autobiografia di un pur importantissimo allenatore di atletica. Noto per avere guidato all' oro olimpico nella maratona Gelindo Bordin a Seul 1988 e Stefano Baldini ad Atene 2004, ma anche per essere stato guida tecnica di altri [' ]

  • preview

    La guerra della Reyer

    I due scudetti della Reyer Venezia, stiamo parlando di pallacanestro, sono arrivati nelle stagioni 1941-42 e 1942-43, ma non sono certo trofei svalutati da quanto stava succedendo nel mondo e per succedere in Italia. In quella squadra giocavano personaggi che sarebbero diventati monumenti di questo sport, come Sergio Stefanini ed Enrico Garbosi, ma anche giocatori [' ]

  • preview

    Giorgio Faletti, Ufo Piemontese

    “Ragazzi, complimenti sul serio. Vengo sempre a vedervi, mi piacete un casino, siete di quelli veri”. Se non fosse Giorgio Faletti a dircelo, penseremmo a un cabarettista in vena di prese per il culo. Fermi tutti. Giorgio Faletti lo è, un cabarettista, e di quelli ultrafamosi. Dicembre 1988, lui è quello di ‘Drive In’, la [' ]

  • preview

    Testimoni di Vasco (Reggiolo 1979 e altre storie)

    Nel giorno dell' ultimo concerto di Vasco Rossi per il 2014 (tre all' Olimpico di Roma e quattro a San Siro, compreso quello di stasera) proponiamo un capitolo del libro ' Alla ricerca del Vasco perduto ' Creazione di una rockstar italiana'  (editore ovviamente Indiscreto, in vendita sia in versione cartacea che eBook) riguardante l' inizio della sua attività [' ]

  • preview

    Gioco sporco

    Il peggio del peggio del calcioscommesse viene dall' Asia, al di là del fatto che i corrotti siano necessariamente anche quelli che le partite le giocano o le arbitrano. Quindi anche in Europa e in Italia, come si è visto più e più volte. Certo è che i grandi sindacati di scommettitori fanno quasi tutti base [' ]

  • preview

    Simon ha sposato un’altra

    Una ragazza di sedici anni pensa e scrive in maniera diversa da una donna di quaranta. O più probabilmente il lettore diciottenne di libri nel loro tempo è diverso da quello di mezza età che filtra tutto con nostalgia quasi sempre immotivata. Questa la profonda riflessione al termine della rilettura di Sposerò Simon Le Bon [' ]

  • preview

    L’ultimo urrah del ventrale

    Il 2,35 di Vladimir Jascenko agli Europei Indoor del 1978, in quel Palazzo dello Sport di San Siro distrutto dall' incompetenza (la vox populi dice dei costruttori, ma in realtà la colpa fu di chi gestì l' emergenza neve senza aver mai visto prima la neve in vita sua), è uno di quei momenti dello sport che [' ]

  • preview

    Gol olimpico al Mondiale

    Soltanto pochi vecchi argentini sanno perché il gol segnato direttamente da calcio d’angolo si chiami gol olimpico. Tutto risale al 1924, quando al ritorno in Sudamerica l’Uruguay fresco campione olimpico a Parigi viene battuto dall’Argentina grazie ad un gol di questo tipo ad opera di Cesareo Onzari. Ma adesso siamo nel 1962 e in ogni [' ]

  • preview

    Alberto Fortis prometteva di più (‘Alla ricerca del Vasco perduto’ anche in versione eBook)

    Agli inizi la strada di Vasco si incrocerà spesso con quella di Alberto Fortis. Di buona famiglia, dopo avere abbandonato gli studi in medicina all’università di Genova nel 1976 Fortis parte all’assalto della discografia. Si trasferisce nella capitale imbattendosi in Vincenzo Micocci, che all’epoca è il responsabile della It Records, etichetta-talent scout che ha già [' ]

  • preview

    Lieto fine solo dopo la salita

    Di libri di sport ce ne sono tanti, forse troppi. E io per mestiere, oltre che per passione, ne leggo tanti, forse troppi. Ma questo l' ho trovato davvero speciale, perché tocca corde speciali per noi che amiamo lo sport praticato: oltre che di sport è anche un libro di vita, senza esagerare direi filosofia di [' ]