Libri
Circolo Matarese, conto alla rovescia
Quanti giorni della nostra vita, sommando tutti i suoi libri letti, cioè tutti quelli che ha scritto, abbiamo dedicato a Robert Ludlum? Domanda sorta spontanea dopo avere riletto qualche giorno fa Circolo Matarese ' Conto alla rovescia (The Matarese Countdown), uno degli ultimi davvero scritti dal grande autore di thriller complottisti, perché quelli usciti dopo [' ]
Emanuela Orlandi, il rapimento che non c’è
Il miglior libro scritto sulla vicenda di Emanuela Orlandi è l' ultimo, uscito la scorsa primavera, fra quelli scritti da Pino Nicotri: Emanuela Orlandi. Il rapimento che non c' è. Almeno secondo noi, che ne abbiamo letti tanti (tutti è impossibile). Come abbiamo scritto in occasione di altre recensioni, l' interesse non è per il caso in sé stesso, [' ]
Gli anni di Flash – Intervista a Mauro Repetto
“Toccava quindi a me, come sempre, dare il la, trovare il diapason. Mentre si avvicina il momento dell’incontro scelgo l’outfit. Opto per una maglietta delle isole Comore, nell’oceano Indiano, al largo della costa orientale africana. Per la prima volta la loro squadra di calcio ha partecipato alla Coppa d’Africa”. È questo uno degli ultimi passaggi [' ]
La diagonale di Mauro Repetto
Una grande amicizia nata sui banchi di scuola che ha poi portato ad uno dei binomi di maggior successo della musica italiana. Questo a prima vista poteva essere il filo conduttore di Non ho ucciso l' uomo ragno, il libro di Mauro Repetto scritto con Massimo Cotto uscito in questi giorni per Mondadori. Nella realtà, dopo averlo [' ]
Se piove, rimandiamo
Vivere alla Pietrangeli o alla Panatta? È la stessa cosa, anche se nessuno dei due lo ammetterà mai. Certo dopo aver letto Se piove, rimandiamo, l' autobiografia che Nicola Pietrangeli ha scritto con Paolo Rossi (inteso come giornalista di Repubblica), il rimpianto per il tennis e la vita degli anni Cinquanta e Sessanta supera quello per [' ]
Il mondo al contrario
Il generale Roberto Vannacci è lo scrittore dell' anno: dopo aver letto il suo Il mondo al contrario ne siamo certi e non soltanto per le vendite, che comunque su Amazon sono un mistero alla pari di quelle del circuito tradizionale. Almeno l' azienda di Bezos non le spara grosse, anzi non le spara proprio, al contrario [' ]
L’editore del generale Vannacci
Stiamo leggendo Il mondo al contrario, il libro del generale Roberto Vannacci che è senza dubbio il caso editoriale dell' anno. Contravvenendo alle regole di Indiscreto (che però pensiamo valgano soprattutto per la Bundesliga o per Bologna-Fiorentina), lo recensiremo soltanto dopo averlo finito e non in base alle reazioni di questo o quello: fra l' altro sono [' ]
In ginocchio da te, giocati come Carmelo Bene
Chi si ricorda di Carmelo Bene? Un facile sondaggio dimostrerebbe che anche persone non ignoranti risponderebbero come Fedez su Strehler e del resto anche noi fenomeni ai nostri tempi, senza Google, non è che fossimo tanto informati sul teatro italiano di trenta anni prima. Detto questo, chi ha avuto la fortuna anche da non esperto [' ]
La supertestimone del caso Orlandi
I 40 anni della scomparsa di Emanuela Orlandi hanno ispirato hanno ispirato l' apertura di un' indagine da parte del promotore di giustizia del Vaticano, su spinta di Papa Francesco, ma anche tanti libri per tutti i gusti, con ogni ipotesi possibile e anche impossibile: confessiamo di averli letti quasi tutti, perché anche nei peggiori ci sono [' ]
Juventopoli, l’ostile Juve e gli addetti ai livori
Ho da sempre una passione per le inchieste giornalistiche, si tratti di reportage alla tv o libri inchiesta su argomenti scottanti. Sono però un fruitore piuttosto avido, e pretendo sempre che l’inchiesta mi lasci qualcosa, soprattutto informazioni, in una metaforica speranza che accada lo stesso per il resto dell’umanità. Mi sono approcciato pertanto al libro JUVENTOPOLI [' ]