Libri
Il sistema invisibile, perché non siamo padroni del nostro destino
Tutti facciamo parte del sistema, con ruoli diversi e soprattutto un diverso grado di consapevolezza. Perché le facce e le istituzioni che si vedono non sono quasi mai quelle che governano le nostre vite, anche se siamo ancora convinti che il voto conti. È questo il tema dell' ultimo libro di Marcello Foa, Il sistema invisibile [' ]
Dietro le stelle, il lato oscuro della ristorazione italiana
Come si fa a credere alle recensioni di un ristorante, in particolare di un ristorante stellato? La risposta di Valerio Massimo Visintin è semplice: non bisogna crederci, nella quasi totalità dei casi. Il suo ultimo libro, Dietro le stelle ' Il lato oscuro della ristorazione italiana, da poco uscito per Mondadori e da noi letto [' ]
Stalingrado
Facile dire che Stalingrado sia peggio di Guerra e pace, dopo aver letto con grande fatica le 876 pagine del romanzo di Vasilij Grossman, ma quasi tutto è peggio di Guerra e pace. Il problema è che il libro uscito qualche mese fa in Italia per Adelphi, dopo una storia editoriale durata quasi 70 anni [' ]
Lasciatemi perdere, la seconda vita di Pittis
Le storie di successo sono noiose come quelle di insuccesso, per questo l' autobiografia di Riccardo Pittis è interessante: lui può giocarsi entrambe le carte. L' ex campione dell' Olimpia Milano, della Benetton Treviso e della Nazionale nel suo Lasciatemi perdere, da poco uscito per ROI Edizioni, racconta una carriera che tutti gli appassionati di pallacanestro conoscono, ma [' ]
Giocatori di Franco Rossi
Nove anni fa moriva Franco Rossi e rispettando il suo spirito da vivo evitiamo orazioni funebri, dopate dal fatto che fosse un amico nostro, del direttore di Indiscreto e di altre persone che non lo hanno dimenticato. Così per ricordarlo proponiamo un capitolo di ' A cena con Franco Rossi ' Storia e storie di un [' ]
Casagrande: all’Inferno e ritorno
Provate ad immaginare un attaccante del Real Madrid, cioè della squadra campione d' Europa, l' anno prima protagonista al Mondiale con il Brasile, che viene ingaggiato dall' Ascoli, dove rimane per quattro anni, di cui una in Serie B, prima di andare al Torino. Ecco, negli anni Ottanta italiani accadevano cose del genere e questa non è che [' ]
Sara Simeoni, una vita in alto
Oscar Eleni sulla lunga strada parigina che porta alla Bastiglia mostrando agli amici francesi un bellissimo libro scritto da Sara Simeoni insieme a Marco Franzelli che nello scritto ci affascina più che sul video. Smanioso, come diceva di noi il caro Capitani, di far sapere ai franzosi, a tutti i fortunati viandanti che possono vivere [' ]
Gallinari su Morse
Estratto di ' E via' verso una nuova avventura! 1978-1990: la squadra della nostra vita' , libro scritto da Franco Casalini con Mino Taveri (prefazione di Dino Meneghin, postfazione di Mike D' Antoni) e pubblicato da Indiscreto nel 2011. “Scendo dal pullman” ' Fu l' unica litigata fra Dan e Toni, almeno l' unica cui assistetti: c' era in ballo la gestione [' ]
Modena batte Polonia
Polonia e Perù fecero tournée in Italia senza preoccuparsi di scoprire le carte in un’epoca in cui degli avversari si sapeva pochissimo e quindi la pretattica aveva un senso. I polacchi giocarono l’11 febbraio a Modena, alle tre di un gelido giovedì pomeriggio. Vinse clamorosamente 2-1 il Modena, squadra di Serie C, contro una Polonia [' ]
Enciclopedia a fascicoli, meglio di niente
L' estate sta finendo e tornano martellanti, su ogni canale, le pubblicità di enciclopedie a fascicoli, di serie di modellini da costruire, di raccolte di dischi. Hachette, De Agostini, Hobby ' Work, Sorrisi ' Canzoni, eccetera. E la domanda è sempre la stessa: ma chi è che oggi compra questa roba? Domanda che vale anche, anzi [' ]