Calcio

FIFA 2023 e poi basta

Stefano Olivari 13/05/2022

article-post

FIFA 2023 sarà l’ultimo FIFA. Nel senso che quella che compreremo o regaleremo per il prossimo Natale sarà l’ultima edizione con questo nome del videogioco calcistico più popolare del mondo. La Elecronic Arts farà a meno del marchio della federazione del neo-qatariota Infantino e si farà un videogioco calcistico chiamato EA Sports FC. Ma non bisogna pensare che sarà un videogioco pieno di squadre con nomi improbabili e di giocatori inesistenti, tipo quelli del calcio virtuale nelle sale scommesse, anzi.

Perché la Electronic Arts ha stretto o stringerà partnership con la UEFA, la CONMEBOL e con le principali leghe nazionali del mondo, dalla Premier League alla Serie A. E nel caso ci fosse qualche buco o qualche presidente, mettiamo De Laurentiis, che minaccia cause, l’azienda californiana avrebbe argomenti finanziari per proporre tutte le squadre più importanti con i loro veri giocatori. Scavalcando quindi la FIFA, che a questo punto avrebbe nella sostanza da vendere ai videogiocatori soltanto il Mondiale. Cioè la sua unica ragione d’essere.

Quante copie di FIFA ha venduto la EA dal 1993 ad oggi? Circa 350 milioni, tutto sommato nemmeno tante rispetto alla popolarità del calcio nel mondo, anche se il vero patrimonio sono i 150 milioni di utenti registrati, che non dovrebbe essere difficile dirottare sul nuovo EA Sports FC in tutte le sue forme, fisiche e online.

Personalmente pensiamo che ogni grande club del mondo, diciamo dal milione di tifosi in su, potrebbe e forse dovrebbe farsi il suo videogioco: non è escluso che il futuro sia questo. Per fare una cosa del genere i calciatori devono invece essere grandissimi, al livello del Ronaldo che nel 2000 lanciò per la prima PlayStation il Ronaldo V-Football. Fu un fallimento, ma il tentativo poteva farlo soltanto lui.

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Bologna 2024/25: analisi e pronostici per scommesse vincenti

    Il Bologna sta vivendo una stagione entusiasmante in Serie A, culminata finora con un sorprendente quarto posto in classifica. Guidati da un’ottima organizzazione tattica e da individualità di spicco, i rossoblù hanno saputo bilanciare al meglio la fase difensiva e quella offensiva, rivelandosi una delle squadre più interessanti del campionato. La regolarità nei risultati ha […]

  • preview

    Brian Clough

    The greatest manager England never had: il titolo di questo bel documentario della BBC, intercettato nelle nostre notti da schiavi dell’algoritmo di YouTube, dice tutto su Brian Clough, che oggi avrebbe compiuto 90 anni se non fosse morto nel 2004. Già, perché Clough non ha mai allenato l’Inghilterra nonostante sia stato l’allenatore inglese più vincente […]