Economia

  • preview

    iPad e costo del lavoro, tutto mini

    Forse abbiamo un udito selettivo, ma nelle ultime settimane abbiamo sentito più persone discutere dell' imminente avvento del mini iPad (schermo da 7 pollici o da 7 e qualcosa?) che della nuova legge elettorale. Solo che il mini iPad è sicuro, la legge elettorale chissà. Così abbiamo trovato interessante l' analisi effettuata dal blog Tech Thoughts, circa [' ]

  • preview

    Il solito menu di Giannino

    Oscar Giannino è un commentatore economico che si fa ascoltare. Gradevole, a parte i suoi ' eehm' come intercalare, mostra  il lato logico razionale applicato alla situazione. Parlare come fa Giannino di ' rispetto delle regole' fa apparire un mondo nuovo, condivisibile, possibile. Lo condivido, mi fa entrare in una atmosfera mentale ' speranzosa' . Poi però mi sveglio [' ]

  • preview

    Una domenica per il PIL

    E' chiaro a tutti ormai, ma non al Corriere e Repubblica, che  la cura Monti sia peggio del male. Lo spread di Monti, vicinissimo a 500 pb, provocò per il governo di Berlusconi la caduta , con una sorta di ' colpo di stato' (con Cossiga al Quirinale si sarebbe usata questa espressione, senza remore giornalistiche) istituzionale [' ]

  • preview

    Il fallimento del denaro

    ' Dal momento che in un dato territorio esiste una sola moneta, le differenze di livello di vita tra le regioni che lo compongono diventano presto insopportabili, e in caso di crisi economica la disoccupazione si impone come unica variabile di aggiustamento. Il progetto di moneta unica in Europa significherebbe, ad esempio, che un paese come [' ]

  • preview

    Il posto della Fornero

    Poche categorie di lavoratori, più o meno lavoranti, hanno chiara la percezione della propria sostituibilità e precarietà come quella del giornalista sportivo. Va di moda dare tutte le colpe al web, dalla pedofilia al traffico di droga, ma ben prima del diffondersi del www lo schiavismo senza garanzie era praticato dalle aziende (questo era il [' ]

  • preview

    L’influencer delle Ferrovie mangia bio

    Se una persona con le scarpe bucate e la camicia macchiata andasse a spendere gli unici soldi a disposizione per comprarsi una costosissima cravatta firmata la prenderemmo per pazza.Stessa reazione suscita un’iniziativa come #MeetFS (questo il link),   promossa su Twitter dalle Ferrovie dello Stato. Un’azienda con un customer care che, ad esempio, non sa [' ]

  • preview

    L’euro come Zoff

    Come sulla Nazionale, sulla Rai o sul Festival di Sanremo, sul' attuale governo chiunque dice le peggiori cose con la certezza di non pagare dazio. Anzi, c' è la certezza che qualsiasi critica possa tradursi al più tardi nel 2013 in un guadagno elettorale. Anche chi politicamente lo sostiene, cioè quasi tutti i partiti, perchè non avrebbe [' ]

  • preview

    La scoperta del tenero Giacomo

    Bel trucco davvero, quello dei 100 miliardi del Fondo Monetario Internazionale, con il booster organizzato dei soliti noti (Goldman Sachs e altri) e il loro trading ad alta frequenza, che hanno spazzolato i portafogli di migliaia di broker. E, prima che questi ultimi si accorgessero del trucco, hanno venduto alla velocità della luce. I broker [' ]

  • preview

    Quelli che odiano le nazioni

    E' vero che nessuno sa come andrà, ma una cosa è certa: non andrà come vogliono le elìtes, come Monti e il suo governo hanno dimostrato e dimostrano oggi nel nostro paese. La scelta elitaria di supportare l' idea di un governo mondiale è fallita. Ne stanno già prendendo atto. Ci sono stati errori colossali: il [' ]

  • preview

    Suicidarsi con la lira

    Ultimo post dopo quelli su Islanda e Argentina, del resto tutte le saghe che si rispettino sono trilogie. Cercherò di riassumere come si è arrivati al punto attuale, cominciando dalla descrizione di come si stava bene quando avevamo la lira (sono ironico se non si fosse capito). Partiamo. Il debito pubblico esplode con Craxi (dal [' ]