Economia
I paesi più cari al mondo
Quali sono i paesi più cari del mondo in cui vivere? Nel senso, quali sono quelli in cui la vita costa di più? Secondo i dati del 2020, il paese più caro del mondo è la Svizzera, seguita da Norvegia, Islanda, Giappone, Danimarca, Bahamas, Lussemburgo, Israele, Singapore e Corea del Sud. L' Italia è ventottesima, dietro [' ]
La Ferrari-Apple di Jony Ive
Jony Ive lavorerà per la Ferrari e questa è una notizia che non lascia indifferenti noi appassionati del mondo Apple, comunque rispettosi della storia di un grande marchio italiano come quello controllato dalla Exor degli Elkann-Agnelli. Perché Jony (all' anagrafe Jonathan) Ive non solo è stato capo del design di Apple dal 1997 al 2019, mettendo [' ]
Quanto dura l’iPhone
Quanti anni dura l' iPhone? La scorsa settimana abbiamo provato a recuperare un iPhone 5S, ovviamente solo per quanto riguarda voce e poche altre funzioni, e abbiamo posto la domanda al nostro solito consulente. La risposta dipende dall' uso e da tanti fattori, con uno a dominare su tutti gli altri: cioè la capacità di utilizzare il [' ]
Addio a Carlo Vichi, il signor Mivar
Carlo Vichi, il leggendario imprenditore che tutti conoscono come il signor Mivar, è morto all' età di 98 anni e dopo una vita in cui le amarezze finali non hanno cancellato le enormi soddisfazioni che si è tolto dal dopoguerra fino di fatto a tutti anni Novanta, quando per lunghi periodi è stato il primo produttore [' ]
Clive Sinclair, molto più dello Spectrum
Tengo particolarmente al ricordo di Sir Clive Sinclair (scomparso il 16 settembre) perché ho usato un Macintosh nel 1984. Prima di Macintosh avevo già usato un Apple //, che mi piaceva moltissimo. Era un computer della redazione, che durante le vacanze di Natale mi portai a casa per giocarci a Lode Runner. Ero affascinato. Poi [' ]
L’iPhone 13 senza Recoba
Fra poco, alle 19 ora italiana, dopo i soliti mesi di anticipazioni pilotate (gli hacker russi hanno nel mirino anche la Apple, oltre oltre alla Regione Lazio) scopriremo il nuovo iPhone 13 e le nuove versioni di altri prodotti di successo, come l' Apple Watch giunto alla numero 7. Una presentazione online che non sarà certo [' ]
Stop alle auto a benzina dal 2035
Dal 2035 non saranno più vendute auto a benzina? Sì. Anche se per il momento è solo una proposta presentata dalla Commissione europea, che ovviamente riguarda anche il diesel, il consenso politico è ampio e nessuno ci tiene a passare per nemico dell' ambiente anche se le modalità di produzione dell' elettricità e lo smaltimento delle batterie rendono [' ]
Interspac, da Cottarelli a Bergomi
Siamo grandi sostenitori dell' azionariato popolare nei club sportivi, dai Green Bay Packers alla Bundesliga. Per questo Interspac, il progetto di Carlo Cottarelli per l' Inter, merita di essere preso in considerazione al di là dei tanti vip che hanno aderito: da Bocelli a Vecchioni, passando per Fognini, Mentana, Max Pezzali, Enrico Ruggeri, Gad Lerner, Michele Serra, [' ]
Quanti milionari con il Covid e le case
Durante un 2020 che per sempre sarà ricordato come l' anno del Covid il numero dei milionari nel mondo è aumentato di circa il 10%, passando da 50,9 milioni di individui a più di 56 milioni. Lo sostiene un report del Credit Suisse, che stila anche una classifica paese per paese di questi nuovi ricchi. La [' ]
Il mito del deficit, la MMT per tutti
Se mancano i soldi, non si potrebbe semplicemente stampare più soldi? La domanda di tutti i bambini di cinque anni, ma anche di molti adulti, ha trovato risposte nella MMT, la Modern Monetary Theory, e proprio alla MMT è dedicato un libro molto interessante edito da Fazi: Il mito del deficit ' La teoria monetaria [' ]