Archivio

  • preview

    Friday Night Lights, il cuore del Texas

    Molti di noi hanno apprezzato le cinque stagioni del Friday Night Lights serie televisiva e qualcuno ha amato anche il libro di Buzz Bissinger da cui è tratto il soggetto. Noi ci inseriamo in entrambi i gruppi, anche se abbiamo letto il libro fuori tempo massimo: è uscito nel 1990, grande successo negli Stati Uniti, [' ]

  • preview

    Impauriti davanti alla tv

    Quale è stato l' effetto coronavirus sulla televisione? Quello prevedibile: il tempo passato dagli italiani davanti al video è aumentato addirittura del 20%, rispetto all' epoca precedente i provvedimenti del Governo, raggiungendo secondo l' Auditel 5 ore e 11 minuti quotidiani a testa. Una cosa mostruosa, che si va a sommare alla fruizione di contenuti video attraverso la [' ]

  • preview

    Lavoro in nero al Sud: di chi è la colpa?

    La prossima bomba sociale che sta per esplodere è quella del cosiddetto lavoro in nero. Secondo l’Istat si parla di 3,7 milioni di irregolari del lavoro, che percepiscono soldi senza alcun contratto, non avendo quindi alcuna tutela previdenziale e non pagando d’altro canto nemmeno le relative tasse. Non stiamo quindi parlando del proverbiale idraulico che [' ]

  • preview

    Il discorso di Mattarella

    Non siamo grandi tifosi di Sergio Mattarella, dimenticabile ministro dei governi Goria, De Mita, Andreotti, D' Alema e Amato, solo per citare gli incarichi principali. Questo non toglie che pur nella follia attuale siamo ancora in grado di distinguere le parole del Presidente della Repubblica da quelle di uno incontrato al bar (si fa per dire, dovremmo essere in [' ]

  • preview

    La rivincita di Uber

    Uber è tornato a mettere paura ai taxi tradizionali, proprio in un momento in cui in Italia la mobilità è quasi azzerata causa coronavirus. La Corte Costituzionale, abbiamo letto sul blog di tecnologia Fra Me e Tech, ha infatti dichiarato incostituzionale il decreto legge 135 del 2018 che nella sostanza considerava fuorilegge Uber e in [' ]

  • preview

    L’omelia di Papa Francesco

    Qui di seguito l' omelia pronunciata ieri sera da Jorge Mario Bergoglio, Papa Francesco per i cattolici, in occasione della preghiera straordinaria in una Piazza San Pietro deserta e silenziosa. Solo le gocce di pioggia, le campane e qualche sirena. La pubblichiamo non perché siamo obbligati a credere in qualcosa, ma perché è stato un evento [' ]

  • preview

    Michel Hidalgo e la partita più bella di sempre

    La morte di Michel Hidalgo, allenatore della Francia più bella di sempre e da giocatore anche buona ala destra dello Stade Reims di Kopa, è quella di un uomo che ha attraversato da protagonista sia il primo (sull' onda lunga appunto della squadra di Albert Batteux) sia il secondo (sulla scia dei successi del Saint-Étienne) boom [' ]

  • preview

    Se Sky non paga più la Serie A

    I club di Serie A, così come quasi tutti i club dell' Europa nell' era del coronavirus, vogliono tagliare gli ingaggi dei loro calciatori almeno del 30%, cioè più o meno la parte di stagione in pericolo. Già infatti sono scesi in campo giuslavoristi ed avvocati di pronto intervento. Ma allora perché Sky, Dazn e Img dovrebbero [' ]

  • preview

    Mambo italiano

    Mambo italiano è una canzone diventata anche ai giorni nostri un tormentone, grazie alla trasmissione L’aria che tira condotta ogni mattina da Myrta Merlino su La7, che la utilizza come jingle (fastidioso, va detto) di introduzione degli stacchi pubblicitari. Una canzone che chi si ferma allo ‘stacco’ potrebbe pensare sia italiana e che invece, risalente [' ]

  • preview

    La fine dell’Europa?

    Ieri è finita l’Europa? Il rifiuto, nella sostanza, dei paesi nordici all’idea degli eurobond e il no dei premier Conte e Sanchez alla risoluzione del consiglio europeo, con tempo altri quindici giorni per trovare uno straccio di accordo, rappresenta veramente la pietra tombale per un’unione di popoli e mentalità troppo diversi? Non ci giureremmo, visto [' ]