Archivio
Bamboccioni anche gli americani
Il 52% degli statunitensi del 2020 fra i 18 e i 29 anni vive con i genitori ed è la prima volta nella storia USA che la soglia psicologica del 50% di bamboccioni viene superata (fonte: Pew Research Center). Un dato che fa magari sorridere gli italiani, ma che in America è clamoroso e che [' ]
Il carattere di Aru e Saronni
Consideriamo Fabio Aru uno dei corridori da corse a tappe con maggior talento al mondo, ma è anche vero che da quando è diventato meno italocentrico seguiamo poco questo sport e quindi probabilmente la nostra valutazione è sbagliata. Devono però avere sbagliato in tanti, se il trentenne sardo appena ritiratosi dal Tour de France risulta [' ]
Uomini con lo zainetto
Meglio lo zainetto o il borsello? Meglio la morte, sarebbe la risposta corretta. Comunque senza un vero perché siamo ancora vivi e dobbiamo trovare un posto in cui infilare chiavi di casa, chiavi dell' auto, smartphone, agenda cartacea, bloc notes, iPad, caricabatteria, libro, ombrellino pieghevole. Come noi milioni, forse miliardi, di altri esseri di sesso maschile [' ]
Le palle di Caja e Djokovic
Oscar Eleni eremita nel deserto cileno di Atacama valutando le palle fumanti di Caja e le palline isteriche del Djokovic grande re in confusione dopo la sua Adria puttanade, furente per aver passato una domenica emozionante anche nella Formula 1 quando i draghi sono andati oltre le paraboliche e abbiamo scoperto di avere in Romagna dei [' ]
Oracle e il lusso di tifare Trump
Oracle è l' unica grande azienda tecnologica statunitense dichiaratamente dalla parte di Donald Trump, grazie al suo fondatore Larry Ellison, che per Trump ha anche raccolto fondi. Non a caso Oracle è stata pronta a scendere in campo per far diventare americana TikTok, nonostante questa app cinese per ragazzini sfaccendati sia ben lontana dal suo business. [' ]
La sfortuna di Djokovic
Novak Djokovic è stato buttato fuori da uno U.S. Open che avrebbe probabilmente vinto: squalificato per la pallina che ha colpito una giudice di linea, a velocità modesta e senza intenzioni rabbiose. Stizzito per il break che aveva portato Carreno Busta sul 6-5 nel primo set di questo ottavo di finale, il serbo ha colpito [' ]
Ristoranti chiusi a Milano
C' era una volta il boom della ristorazione a Milano. Ma cosa diciamo, ristorazione? No, food. Adesso non passa invece giorno che non si assista a nuove chiusure: dal ristorante di Heinz Beck a Citylife (Attimi) a quello di Filippo La Mantia in piazza Risorgimento, dallo storico Paper Moon di via Bagutta al Numero 10 di [' ]
Recoba e il gol alla Maradona
Quale è stato il gol più bello di Alvaro Recoba? La discussione fra gli appassionati del Chino che leggono questa rubrica (letta giustamente quasi soltanto dagli appassionati di Recoba, più qualche tristissimo hater) è sempre aperta, ma tutti concordiamo sul gol che ha cambiato la sua vita. Quello che in tutto il Sudamerica fece scattare [' ]
L’orecchio di Enzo Jannacci
Nel 1980 Enzo Jannacci pubblica Ci vuole orecchio, la prima sua canzone che ricordiamo di aver ascoltato, presi immediatamente pur senza coglierne ancora appieno le sfumature liriche e sonore. Personaggio unico nel panorama italiano, con alle spalle già un ventennio di carriera enorme, tra spettacolo, canzone e teatro, e brani atipici, stralunati e indimenticabili come [' ]
Cosa non va in Tommaso Paradiso
Fra Tommaso Paradiso e il popolo del web sceglieremo sempre l' ex frontman dei TheGiornalisti: questa è la premessa. Detto questo, cos' è che ha scatenato una valanga di critiche e di offese contro Ricordami, il suo nuovo singolo? Canzone che a noi non piace, anzi diciamo pure decisamente brutta, accettabile solo nei punti che ricordano Mamma [' ]