Basket

NBA su Cielo, ritorno agli anni Ottanta

Stefano Olivari 21/12/2019

article-post

Fra NBA, Eurolega, Serie A e A2, la pallacanestro allieterà le prossime vacanze natalizie, almeno le nostre. Da decenni è così, speriamo che continui. La relativa novità è che il pendolo televisivo di questo sport, l’unico guardabile anche a bassi livelli e senza tifare, sta battendo dalla parte delle trasmissioni in chiaro.

Il giorno di Natale, infatti, Cielo trasmetterà in chiaro alle 20.30 Sixers-Bucks e alle 23 Warriors-Rockets. Non solo: dal 29 dicembre la stessa Cielo, cioè Sky ma in chiaro sul canale 26 del digitale terrestre, trasmetterà alle 12 la differita di una partita NBA della notte precedente. Si parte con Pacers-Heat…

Nella nostra mente malata una citazione degli anni Ottanta una citazione degli anni Ottanta, quando Canale 5 trasmetteva una differita alla settimana (di solito al sabato pomeriggio, più raramente la domenica mattina), soltanto che la differita era spesso di quasi una settimana. Ma tanto non c’era Internet e tutto era come nuovo…

Ovviamente non si tratta di un’operazione nostalgia, magari da titolare Gancio Cielo, ma di una vetrina in chiaro che si vuole dare ad uno dei propri prodotti di punta, in modo che la gente si abboni a Sky Sport. E con tutto il male che pensiamo della NBA bisogna dire che la NBA è davvero uno dei motivi principali per cui siamo abbonati a Sky Sport…

Ben altra la logica che ha portato la Lega Basket a conquistare la domenica pomeriggio di Rai Due alle 15.30, con la diretta di Virtus Bologna-Olimpia Milano, sfida fra i due club più ricchi ed ambiziosi d’Italia. Il chiaro su Raisport è una cosa, quello sui canali principali, quelli che il nonno guarda per primi, un’altra. Un ritorno su Rai Due dopo due anni e mezzo, da quella gara 6 fra Trento e Venezia che fece oltre il 5% di share. Un livello che Rai Due non supera in quasi nessuna fascia oraria…

Questa marcia indietro rende ancora più evidente il colossale errore commesso da Gianni Petrucci nel dare la Nazionale a Sky, nascondendo alla massa di potenziali appassionati la squadra più importante del movimento e perdendo anche nel recente Mondiale cinese un’occasione di promozione incredibile.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro della Pallacanestro 2025

    Lo spazio per commenti e interventi riguardanti lo sport più bello del mondo…

  • preview

    Il Muro della pallacanestro

    Lo spazio per i nostri e vostri commenti sulla pallacanestro italiana e internazionale, resistendo (ma anche no, perché questo è uno dei pochi sport in cui la nostalgia è fondata) al mantra ‘Una volta era tutto meglio’.

  • preview

    La storia sono loro

    Oscar Eleni guidato da una luce azzurra per fare palle di neve nel deserto cileno di Acatama, un oceano torrido che non conosceva il fenomeno atmosferico, lasciando senza parole i predoni, gli scoiattoli, proprio come chi ha scoperto le grandi sorelle d’Italia nel basket e ha consolato il presidente dell’atletica rimasto fuori dalla giuntina Coni, […]