Attualità

SuperEnalotto, cosa fareste con 60 milioni di euro?

Indiscreto 08/07/2020

article-post

Il SuperEnalotto ha regalato, si fa per dire, un Jackpot da 59.472.355,48 milioni di euro, con la sestina vincente che è stata realizzata a Sassari dopo 51 concorsi di attesa. Il secondo 6 del 2020, il numero 124 da quando esiste il Superenalotto, che fra tutti i giochi statisticamente ladri è quello che ci piace maggiormente. Per lo meno fa sognare, cosa che è già un valore in sé.

Ma quali sono state le vincite più alte nella storia del SuperEnalotto? L’ultima di Sassari è al ventesimo post all time, in una classifica che vede al primo posto i 209.160.441,54 euro di Lodi 2019 (178 concorsi di ritardo), e come regione la Campania, con ben 18 6 su 124, seguita dal Lazio con 16. Per riscuotere una vincita di questa entità bisogna presentare la ricevuta della giocata agli uffici premi di Sisal di Milano o di Roma. Intanto il fortunato sassarese dovrà subito separarsi da 11 milioni e 894mila di euro, il 20% del Jackpot, la cosiddetta tassa sulla fortuna introdotta nel 2012 dal governo Monti (ahhh, signora mia, i tecnici) per la parte oltre i 500 euro di vincita. Insomma, possiamo sognare, ma grazie a Monti soltanto all’80%.

La vera domanda è comunque la seguente: cosa faremmo con 60 milioni di euro? Non è una domanda stupida come sembra, perché è il motore di marketing del SuperEnalotto: provate voi a fare 60 milioni a colpi di Juventus-Sassuolo. Personalmente non abbiamo bisogno di niente, in senso materiale: non c’è una cosa che riteniamo importante a cui abbiamo mai rinunciato per mancanza di soldi. Quindi finanziati tutti i canili e gattili possibili su tutto il territorio italiano, con metà dei 60 milioni, ci spareremmo il resto per fondare un quotidiano generalista senza pubblicità, un quotidiano popolare, con i migliori giornalisti italiani liberi di criticare chiunque, e ripianarne le perdite. Ognuno ha le sue ossessioni.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]

  • preview

    Cosa ne sarà di noi

    Come cambierà Indiscreto? Il mondo può fare a meno della risposta, ma noi no vista la passione, il lavoro e la vita che che ci abbiamo messo negli ultimi 25 anni. Risposta prematura, perché la migrazione richiede tempo e non la sta facendo un’intelligenza artificiale ma una indecisione naturale, valutando ogni singolo articolo: fra quelli […]

  • preview

    Il Muro di Garlasco

    È impossibile non parlare di Garlasco visto che chiunque di noi ha un’opinione sulla riapertura delle indagini riguardanti l’omicidio di Chiara Poggi, che hanno riportato al centro dell’attenzione, oltre che Alberto Stasi (all’ultimo conteggio il colpevole), anche le gemelle Cappa (una delle due legge Indiscreto: davvero, non è una concessione alla mitomania), il fratello di […]