Calcio

Se il Brasile non ha fatto orge

Stefano Olivari 17/11/2009

article-post

I gol di Parry e Shannon hanno affossato il Prestatyn Town e anche noi, che abbiamo chiuso virtualmente il fine settimana a meno 53,8 euro. Il capitale è così sceso a 1.064,4 euro, stiamo facendo il compitino e neppure troppo bene. Vediamo adesso quali sono le occasioni più interessanti per buttare via i soldi a metà settimana: le nazionali ci emozionano come appassionati, ma per le scommesse sono una iattura. Tutte queste ridicole amichevoli, con gente che se ne frega e ci riporta a logiche tennistiche da torneo Atp minore. Mah, adesso concentriamoci sul presente pensando alle richieste pervenute: almeno un consiglio di gioco al giorno invece della rubrica bisettimanale. Da giovedì magari ci proveremo.
1. Con l’ingaggio che prendono, è impensabile che i brasiliani vadano a passeggio in Oman oggi pomeriggio, quindi a 1,23 si possono senz’altro giocare. Gli avversari di Dunga non sono proprio dei poveracci: sabato hanno ceduto solo nel finale all’Australia (di Emerton il 2 a 1), in Asian Cup e guardando ai risultati Claude LeRoy (gli opinionisti di Mascat Tv lo definirebbero ‘tecnico giramondo’: fra l’altro avversario degli azzurri, sulla panchina del Camerun, a Francia ’98)) sta facendo un buon lavoro. La cilindrata è comunque differente, se ieri notte la Selecao non ha partecipato a orge dovrebbe andare tranquilla.
2. L’Under 21 di Casiraghi sta deludendo, ma anche senza dire le solite cose su orgoglio, riscatto, eccetera, dovrebbe andare tranquilla in Lussemburgo: 1,34 è una quotona, anche ricordando che la nazionale guidata da Luc Holtz sta andando oltre i propri limiti (pareggio con il Galles e vittoria in Bosnia).
3. La nostra vita è così triste che oltre scrivere notizie di calciomercato (su Indiscreto non le leggerete mai) studiamo anche la stagione del Connah’s Quay guidato da Mark McGregor (ex difensore di Burnley e Blackpool, fra le altre cose). Che nel campionato gallese sta andando malissimo, mentre nei vari torneini va forte: chissà se gli opinionisti di Cardiff Tv dicono che ha la mentalità giusta per le coppe…Addirittira settimana scorsa ha battuto il Rhyl (anch’esso guidato da un player-manager inglese, Greg Strong) finora dominatore della stagione, che stasera ha però tutto per riscattarsi nel suo stadio: 100 euro a 1,28.
4. Domani ci sembra che l’Egitto arrivi meglio allo spareggio con l’Algeria per la qualificata del gruppo C africano: il gol di Emad Moteab nel finale della partita di sabato mette psicologicamente in vantaggio la squadra di Shehata, che come somma dei valori dei singoli è secondo noi più forte. Le note vicende extrasportive potrebbero ribaltare tutto, ma lo scommettitore è per natura ottimista (e al tempo stesso nichilista). 70 sull’Egitto a 2,15, con 30 sul pari di copertura a 3,35.
5. Dei quattro spareggi europei per il Mondiale il più giocabile è senza dubbio Francia-Irlanda, nonostante all’andata sullo zero a zero la squadra di Trapattoni abbia creato occasioni (più che altro situazioni) pericolose. 75 sulla Francia a 1,55 e 25 sul pari di copertura che abbiamo intercettato a 4,30.
6. Un’altra certezza è la qualificazione dell’Uruguay nello spareggio intercontinentale con il Costarica. Il gol di Diego Lugano all’andata rende relativamente tranquillo il ritorno a Montevideo per Tabarez, ma non si sa mai: 75 a 1,48 per la Celeste, 25 sul pari a 4,60.
stefano@indiscreto.it

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Bologna 2024/25: analisi e pronostici per scommesse vincenti

    Il Bologna sta vivendo una stagione entusiasmante in Serie A, culminata finora con un sorprendente quarto posto in classifica. Guidati da un’ottima organizzazione tattica e da individualità di spicco, i rossoblù hanno saputo bilanciare al meglio la fase difensiva e quella offensiva, rivelandosi una delle squadre più interessanti del campionato. La regolarità nei risultati ha […]

  • preview

    Brian Clough

    The greatest manager England never had: il titolo di questo bel documentario della BBC, intercettato nelle nostre notti da schiavi dell’algoritmo di YouTube, dice tutto su Brian Clough, che oggi avrebbe compiuto 90 anni se non fosse morto nel 2004. Già, perché Clough non ha mai allenato l’Inghilterra nonostante sia stato l’allenatore inglese più vincente […]