Tennis

Queen’s, Berrettini contro Murray

Stefano Olivari 17/06/2021

article-post

La forza d’animo di Andy Murray è pazzesca, ne avevamo già parlato in occasione della recensione di Resurfacing, ma l’operazione all’anca gli ha di fatto chiuso la carriera ad alto livello. Questo non vuol dire che su una superficie come l’erba, dove le maratone sono meno probabili, lo scozzese gemello diverso di Djokovic non possa a 34 anni ancora giocare qualche singolo grande match. Oggi alle 15 su Sky Sport e su Supertennis guarderemo quindi con grande interesse il suo ottavo di finale al Queen’s che lo vedrà opposto a Matteo Berrettini. L’italiano non dovrebbe avere problemi, ma…

Nella vittoria contro Travaglia il numero 9 del mondo ha dato in certi momenti della partita la sensazione di provare nuovi schemi, andando oltre le sicurezze che gli hanno consentito di arrivare così in lato. E quindi prove di attacchi con il back di rovescio, molti colpi bloccati, servizi più esterni e meno mazzolati: tutto rivedibile, però Berrettini pensa in grande e ci piace (anche) per questo. Poi giocando più basic avrebbe contro Travaglia sofferto di meno, ma chi si ricorderà di questo match non diciamo fra 20 anni, ma fra 2 giorni?

Di sicuro in questo momento Berrettini è di un altro pianeta rispetto a Murray, che prima della vittoria sempre da asteriscare con Paire non giocava da tre mesi e per sua stessa ammissione è ogni giorno a rischio. La quota della vittoria di Berrettini, 1,37, è buona ed è merito del grande prestigio del suo avversario: 100 euro su Berrettini a 1,37 (quota Betfair di poco fa), quindi. Nel caso vada male ci commuoveremo per Murray, posizionandoci quindi nella cialtronesca situazione win win.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il perdono di Sinner

    Licenzi un collaboratore che con una sua negligenza, unita a quella di un altro, ti ha fatto perdere tempo, soldi, immagine, vita e dopo meno di un anno lo riassumi. In estrema sintesi questo è ciò che è avvenuto fra Jannik Sinner e Umberto Ferrara, il preparatore atletico che insieme al fisioterapista Giacomo Naldi fu protagonista della vicenda della pomata al Clostebol che […]

  • preview

    Il Muro del Tennis

    Lo spazio per i nostri commenti sul tennis, anche con suggerimenti per scommettere dati e ricevuti…

  • preview

    Vasamì come Quinzi

    Non abbiamo scoperto certo ieri Jacopo Vasamì, di cui si parla da anni e dopo la fine del suo percorso quadriennale all’academy di Rafa Nadal ancora di più, visti i primi buoni risultati a livello challenger e il fatto che da junior (ha 17 anni e mezzo) sembri quasi fuori categoria, ma ieri per la […]