Calcio

Quanti sono gli esperti di Sky?

Stefano Olivari 04/07/2009

article-post

Un minuto dopo la fine del Federer-Roddick di domani pomeriggio ripiomberemo nel tunnel del calciomercato, anche per il non trascurabile motivo che la maggior parte dei nostri ‘clienti’ (le virgolette dipendono dai loro tempi di pagamento) di Calciatori.com ci chiede quello. Intanto, con Sky Sport 24 sempre accesa, ci ponevamo un quesito epocale: fra trasmissioni dedicate (quella serale di Bonan e Di Marzio, più altri tre spazi fissi quotidiani) ed interventi a piaggia di altri giornalisti dedicati alla materia, intervistati dai conduttori, siamo arrivati a contare in una sola giornata ben sette esperti Sky di calciomercato. E ogni giorno ne spunta uno nuovo, per non parlare dei commentatori. Essendo almeno due per giornale gli esperti dei quotidiani sportivi ed avando ogni paesello i suoi media personalizzati, non è fantacalcio ipotizzare che uno come Branca o Secco riceva quotidianamente telefonate da almeno venti giornalisti diversi che gli chiedono la stessa cosa. Con tre aggiornamenti al dì, per le fantomatiche ‘missioni’ (le migliori sono quelle di Galliani, che spiega sempre che ‘Ci hanno chiesto 65 e noi abbiamo offerto 10, però il giocatore vuole il Milan’) arriveremmo facilmente a 60 telefonate giornalistiche al giorno fatte alla stessa persona. Qualcosa non torna, visto che un d.s. serio non risponde così tante volte.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]

  • preview

    La mancia di Cassano

    Quanto lasciare di mancia ai camerieri del ristorante? Una discussione eterna, con una moderata classe media e agli estremi i gretti provinciali che non lascerebbero 10 centesimi e i cazzuti uomini di mondo del genere ‘A New York si fa così’. L’irresistibile racconto fatto nei giorni scorsi da Antonio Cassano parte proprio da New York […]