Milano
Limite di velocità a 30 chilometri orari?
Entro l' 1 gennaio 2024 il limite di velocità dentro Milano dovrebbe essere di 30 chilometri orari non soltanto in alcune zone, attualmente sono circa il 15%, ma ovunque con l' eccezione di alcune vie di collegamento a tangenziali ed autostrade. Orientamento espresso dal consiglio comunale e notizia di interesse locale, che però avendo un forte contenuto [' ]
La chiusura di Buscemi
Sta facendo il giro degli appassionati di dischi di Milano e dintorni la notizia della prossima chiusura di Buscemi Dischi, storico negozio che da mezzo secolo vende musica su supporto fisico. Una chiusura che è solo l’ennesima, in un periodo in cui la musica ormai si ascolta soprattutto sulle piattaforme di streaming. Alcune delle quali, [' ]
San Siro modello Roma
Il nuovo San Siro avrà come modello uno stadio che non esiste, quello della Roma. Proprio il teorico impianto del club dei Friedkin, con capienza fissata a 62.000 spettatori, è stato citato come esempio da parte di Giuseppe Bonomi, il responsabile del Milan per il nuovo stadio, con il silenzio-assenso del suo omologo interista (Van [' ]
La sciabolata di Lacerenza
Qualche giorno fa a pranzo con tre amici dall' ottimo Sophia Loren si discuteva, giuriamo, della sciabolata di Davide Lacerenza ed in generale delle tecniche migliori per aprire una bottiglia di champagne con quella che a tutti gli effetti è una sciabola, ma può anche non esserlo (basta molto meno, come abbiamo scoperto). Il pretesto era [' ]
L’anno delle friulane
Il 2022 è l' anno delle friulane? Non nel senso delle donne friulane, che peraltro riteniamo le migliori d' Italia (e quindi del mondo) come sintesi di bellezza, intelligenza e carattere, ma delle scarpe-pantofola che sono di moda da almeno cinque anni, da quando ha iniziato a indossarle Kate Moss, e che in questa mezza stagione stiamo [' ]
Italian Fast Food, quando andavamo da Wendy’s
Crediamo in certi segnali. La settimana scorsa abbiamo incontrato una meravigliosa Susanna Messaggio di fronte a un negozio e l' altroieri è morto Gino Cogliandro. Possiamo quindi dire che una mano invisibile ci abbia guidato a scrivere questo post su Italian Fast Food, film del 1986 che non abbiamo bisogno di rivedere: un po' perché lo [' ]
La pizzeria di Briatore
Com' è la pizzeria di Flavio Briatore, dallo scorso marzo aperta anche a Milano? Intendiamo il Crazy Pizza di via Varese, zona Garibaldi, sulle metaforiche ceneri del Pulley, il locale di Davide Lippi, il procuratore figlio di Marcello. Il giornalista è di solito un piccolo borghese che si crede un intellettuale scomodo, quindi sul web abbiamo [' ]
La Mala, banditi a Milano: quando si stava peggio
La Mala ' Banditi a Milano, documentario in 5 agili puntate appena finito di vedere su Sky, non propone scoop ma un racconto non ideologico degli anni Settanta e dei primi Ottanta attraverso la storia della delinquenza comune a Milano e dei suoi personaggi più famosi: Francis Turatello, Angelo Epaminonda e ovviamente Renato Vallanzasca che [' ]
I rapper di San Siro
I delinquenti delinquono. Un concetto semplice ma non del tutto chiaro, almeno fino a Pasqua 2022, ai quattro adolescenti veronesi che ieri sono stati rapinati sia dai giovani italo-maghrebini delle Case Aler di San Siro sia da un cinquantenne che in un bar di via Novara, sempre a Milano, si era offerto di aiutarli. La [' ]
Addio cinema porno
La morte di Luigi De Pedys e la chiusura del cinema Arlecchino, in via San Pietro all' Orto, a Milano, sono ottimi pretesti per l' ennesimo grido di dolore per le sale cinematografiche che scompaiono, variante delle librerie che chiudono e dei negozi di dischi che non ci sono più. Peccato che queste lamentele nostalgiche arrivino soprattutto [' ]