logo

Anni Ottanta

Le migliori canzoni di Giuseppe Cionfoli

Indiscreto 24/12/2023

article-post

Festival di Indiscreto natalizio con Giuseppe Cionfoli, che molti continuano a chiamare Fra’ Cionfoli nonostante abbia abbandonato i Cappuccini nel 1988 per sposarsi e avere figli. Comunque anche da laico Cionfoli ha spesso affrontato temi religiosi e la sua originalità gli fa meritare l’iscrizione alla nostra gara, non soltanto come componente di quella Squadra Italia di cui festeggeremo in maniera adeguata il trentennale. Votiamo quindi la nostra canzone preferita fra le due più ascoltate oggi sulle piattaforme di streaming più una wild card (che per correttezza non possiamo indicare) della redazione.

Giuseppe Cionfoli, all’epoca davvero Fra’ Cionfoli, a trent’anni diventa popolarissimo partecipando al Festival di Sanremo 1982 con Solo Grazie, scritta da lui, che arriva addirittura quarta. E pensare che fino al 1981, prima di partecipare ad una gara di nuovi talenti dentro la Domenica In (vincendo con Nella goccia entra il mare) di Baudo, è stato soltanto un dilettante. “Ma poi ti ho scritto solo grazie – Per avermi dato tu la vita – Ti ho scritto amore solo amore – Sì, sei tu il mio Signore – Sei solo tu, sei solo tu” il memorabile ritornello, con uno stile che a dispetto dei temi ricorda vagamente Julio Iglesias.

Tutta Italia si appassiona alla storia di questo frate pugliese, con un’infanzia davvero difficile e tante cose da dire, riguardanti non soltanto il rapporto con Dio. E Cionfoli a Sanremo fa il bis nel 1983, presentando Shalom, dallo stile più cantautorale classico: ha meno fortuna di Solo Grazie, ma rimane una delle migliori canzoni del suo repertorio. Non va a Sanremo ma diventa popolarissima Marta, del 1985, sigla dell’omonima telenovela venezuelana, vista anche in Italia ma con un successo inferiore a quello della canzone di Cionfoli. Che sta già maturando la sua decisione di lasciare la vita religiosa. Poi oltre a cantare farà tante altre cose, dalla politica ai reality show, ma nell’immaginario collettivo lui sarà sempre quel frate anni Ottanta che canta l’amore per la vita. Oltre che un membro della Squadra Italia.

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI DEL FESTIVAL DI INDISCRETO

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    La nevicata del 1985

    Non c’è più la neve di una volta, niente è più come una volta. Di sicuro non abbiamo più visto a Milano e nel Nord Italia, parlando di pianura, una neve come quella che iniziò a cadere il 13 gennaio del 1985, quarant’anni fa, e che per almeno quattro giorni paralizzò tutto fra auto che […]

  • preview

    La partita di Last Christmas

    I 40 anni di Last Christmas sono stati giustamente celebrati da tutti, non soltanto dai fan degli Wham! o di George Michael ma anche da chi nella storia di questa straordinaria canzone è entrato quasi per caso, come Saas-Fee (all’epoca senza trattino) che fu il teatro del celeberrimo video. Da anni i cultori di Last […]

  • preview

    Doppio misto

    È più forte di noi: ogni volta che sentiamo ‘Doppio misto’ o che lo guardiamo (alle Olimpiadi ne abbiamo seguiti tanti, in particolare Errani-Vavassori contro Andreeva-Medvedev) pensiamo all’omonimo e storico film. Senza ombra di dubbio il peggiore mai girato dalla coppia Gigi-Andrea, nonostante l’epoca meravigliosa (il 1985), il regista (Sergio Martino) ed il cast che […]