Calcio

Italian Job

Stefano Olivari 22/03/2010

article-post

Abbassiamo i toni, come direbbe il baby-pensionato (del Comune di Monza, dove fra le altre cose si occupava del ‘verde cimiteriale’: magari anche il mercato dei cipressi era condizionato da Bronzetti) Galliani a chi osasse domandargli della mancata espulsione di Flamini, quindi cerchiamo di dimenticare l’incredibile vicenda di Chievo-Catania.
Pari annunciato da tutti già mercoledì scorso, Snai in testa, con crollo della quota del pareggio a 1,65 (partendo da 3,10…) e poi chiusura delle giocate a tre giorni dalla partita. Pari annunciato ma partita ben recitata, visto il numero di palle gol create dal Chievo e il pareggio che non è stato un omaggio dei padroni di casa ma un’incredibile invenzione dell’arbitro Giannoccaro. I due milioni di sterline giocati solo attraverso Betfair, su questa partita che sul mercato internazionale vale meno di Leyton Orient-Huddersfield, significano decine di altri movimentati su circuiti asiatici o europei più coperti. Matematicamente meno assurde, in proporzione al volume, le puntate sull’uno a uno risultato esatto: vista la quota, ci sta che siano state circa un decimo del totale. Cosa dire? Niente, come risulterà alla fine dell’inchiesta aperta dalla Figc.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Il miglior telecronista dell’Italia

    La morte di Bruno Pizzul è quella di un uomo che ha accompagnato i migliori anni della nostra vita, si dice sempre così anche quando i migliori anni della nostra vita sono quelli del presente. Di sicuro era una persona di grande cultura e ironia, che non apprezzava troppo il genere ‘com’erano buone le merendine […]

  • preview

    Soldato Mudryk

    La positività di Mudryk sta facendo di nuovo parlare del Meldonium, o Mildronate (è il nome del principio attivo), per uso sportivo dopo qualche caso celebre, Sharapova e Aregawi, e tanti meno celebri. Comunque quasi tutti riguardanti paesi della rimpianta, da chi non ci viveva, Unione Sovietica, come appunto l’Ucraina di Mudryk. I competenti sanno […]