Basket

I Lakers in visita da Biden

Stefano Olivari 22/01/2021

article-post

I Los Angeles Lakers capitanati da LeBron James hanno annunciato l’intenzione di andare in visita alla Casa Bianca per incontrare il neopresidente Joe Biden, appena sarà possibile per loro ed ovviamente anche per Biden. Una visita che sarebbe sostitutiva di quella post-titolo NBA, che non fecero in segno di disistima nei confronti di Trump. Una tradizione peraltro inaugurata dai Golden State Warriors nel 2017, perseguita sempre da Curry e compagni nel 2018 e confermata dai Toronto Raptors nel 2019. Non è chiaro quando la visita dei Lakers avverrà, magari faranno un tutt’uno con la probabile conferma come campioni NBA quest’anno, ma, come si dice, basta il pensiero.

Pensiero che poi è lo stesso che ci è venuto l’altroieri pomeriggio mentre seguivamo il giuramento di Biden e lo show annesso, dall’inno cantato da Lady Gaga a tutto il vippame presente del mondo dello spettacolo fino alla trasmissione condotta da Tom Hanks, che ha schierato Springsteen, Katy Perry, Justin Timberlake, eccetera. Insomma, tutti hanno visto tutto. Ed il punto secondo noi è il seguente: come mai questa unanimità anti-Trump, più ancora che pro Biden (in fondo, nella percezione di un nero, il solito vecchio politicante bianco), del mondo dello spettacolo e quella ancora più impressionante del mondo dello sport?

Stiamo parlando di un paese dove il 46,9% della popolazione ha votato per Trump, e se è vero che pro Trump sono soprattutto le classi sociali più basse… be’, pochi giocatori NBA hanno avuto un’infanzia agiata, anche senza metterci a fare la retorica del ghetto. L’81% dei giocatori della NBA può essere considerato afro-americano del tutto o in parte? Facendo la media dei vari sondaggi post-elettorali, il 20% dei maschi afroamericani ha votato per Trump, quindi è verosimile che un giocatore afro.americano su cinque sia pro-Trump.

La questione non è quindi ideologica, ma puramente logica: se il 25-30% dei giocatori NBA ha votato per Trump, perché questa unanimità di maniera anti-Trump? Domanda tendenziosa, perché la risposta è la solita: il voto di centro-sinistra è ‘per bene’, quello di centro-destra è ‘per male’, anche nella testa di molti elettori di centro-destra che hanno la testa piena di lezioncine interiorizzate da bambini. Nell’America dei media questo vale come in Europa. Il sogno è ovviamente che una squadra campione NBA a prevalenza repubblicana si rifiuti di andare alla Casa Bianca, ma non accadrà. E nemmeno parliamo della  psicologia media del campione sportivo, il cui immaginario personale ha valori assolutamente di destra.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    La mano di Gherardini

    Quando abbiamo appreso del ritorno della Serie A su Sky Sport la prima cosa che abbiamo pensato è “Ecco la mano di Gherardini”, anche se il neopresidente della Lega, al posto dell’impalpabile Gandini, nulla avrebbe potuto senza la volontà di Sky di dare una bastonata a WBD, oltre che di riempire di contenuti il canale […]

  • preview

    Il Muro della Pallacanestro 2025

    Lo spazio per commenti e interventi riguardanti lo sport più bello del mondo…

  • preview

    Il Muro della pallacanestro

    Lo spazio per i nostri e vostri commenti sulla pallacanestro italiana e internazionale, resistendo (ma anche no, perché questo è uno dei pochi sport in cui la nostalgia è fondata) al mantra ‘Una volta era tutto meglio’.