Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    Ginecologo maschile

    1. I favoriti dell' ultimo Giro d' Italia sarebbero stati almeno dieci, a rileggere la verdellea (già rosea). Caucchioli, Popovych e Rasmussen compresi. «L' Équipe» scrive di non più di due pretendenti alla maglia gialla di Parigi, di mezzo Alpi, Pirenei e 117,4 Km a cronometro. Vinokourov e Moreau si ritrovano quindi pilotati davanti a tutti, nello sprint [' ]

  • preview

    Un’estate al Mariner

    L’11 giugno 1982 la carovana della nazionale francese si sposta da Font-Romeu a Tordesillas, trenta chilometri a sud di Valladolid, una piccola città famosa perché qui nel 1494 Spagnoli e Portoghesi si erano riuniti per decidere come spartirsi il continente americano. In quella data, di passaggio a San Sebastian, i Francesi affrontano in amichevole la [' ]

  • preview

    Sindrome tedesca

    1. Pare che inglesi abbiano una sorta di sindrome da 1966. Infatti, da quel Mondiale vinto in casa contro la Germania Ovest grazie a un gol/non gol nei tempi supplementari, i Leoni non hanno combinato più nulla a livello di Nazionale: bei tornei, a volte, ma trofei alzati niente di niente. Proprio da qui parte [' ]

  • preview

    Il terzo portiere Ettori

    Font-Romeu è una piccola località di montagna sui Pirenei Orientali, nella Catalogna francese, situata a 1800 metri di altitudine; nel 1982 viene scelta da Michel Hidalgo per preparare atleticamente la nazionale francese in vista del Mondiale spagnolo. Lo staff ha scelto questo luogo poiché a causa dell’altitudine l’aria è più rarefatta e dunque si fa [' ]

  • preview

    Prendere esempio dal calcio

    1. Averlo saputo prima. Patrick McQuaid non avrebbe dato retta ad Anne Gripper, coordinatrice della Commissione anti-doping. E l' Unione Ciclistica Internazionale non avrebbe avviato una campagna moralizzatrice senza precedenti. Non avrebbe chiesto ai corridori di prendere «L' impegno per un nuovo ciclismo», toccandoli nell' onore e soprattutto nel portafoglio. Non avrebbe esteso, agli stessi, l' obbligo di rendersi [' ]

  • preview

    Il tempo fermato da Tim

    RACCHETTATE ' Tra le varie cose che ha detto Roger Federer dopo aver asfaltato in scioltezza Gabashvili al primo turno di Wimbledon, una è sicuramente una notizia o, più che altro, un’ammissione: “Sono un cattivo perdente”. Questo insomma spiega perché vince tanto e perché, comunque, non è ancora riuscito a digerire la seconda sconfitta consecutiva [' ]

  • preview

    Gazza e Gazzetta

    1. Qualche settimana fa i giornali italiani hanno ripreso una notizia uscita sui quotidiani inglesi: dal 25 di agosto il canale televisivo “Five”, che trasmette in chiaro nel Regno Unito, manderà in diretta alla domenica pomeriggio una partita del campionato italiano. Non è certo la prima volta che il calcio nostrano viene trasmesso in Inghilterra, [' ]

  • preview

    L’ultima tentazione di Christian

    Sapete ormai tutto. Che il difensore della Roma sia a Milano, che é arrivato assieme a Giovanni Becali, suo agente, che ieri sera ha parlato con Rinaldo Ghelfi. Proviamo a dirvi quello che non sapete e cerchiamo di rispondere a qualcuna delle domande che i giornali si sono fatte ieri. Perché Cristian é venuto a [' ]

  • preview

    Domande e risposte

    Vi risparmiamo un po' di tempo, insultandoci da soli: siamo cinici (che poi sarebbe un pregio), privi di sensibilità (vero), non capiamo una mazza, siamo mediocri e frustrati. Gli ultimi due appellativi sono particolarmente cari all’ex direttore di Dieci, che ce ne ha fatto omaggio in diverse occasioni (possiamo produrre la documentazione). In ogni caso [' ]

  • preview

    La domanda di Vilas

    BEI TEMPI ' Avvicinandosi ormai Wimbledon, Sky Sport (che finalmente si riappropria del tennis e lo trasmetterà come si deve) sta inondando gli appassionati dei bei tempi andati. Su SkySport2 vanno in onda infatti, a ciclo continuo, i documentari sulla Wimbledon Story con le partite più belle, alternate a video e curiosità. Il riassunto, insomma, [' ]