Stefano Olivari

Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.

  • preview

    Sono Cesare Ragazzi

    La morte di Cesare Ragazzi è quella di un imprenditore che ha messo la faccia, nel vero senso dell' espressione, sul proprio prodotto e che è diventato lui stesso il prodotto. Una cosa oggi scontata, in un' epoca in cui tutti parlano di personal branding, ma negli anni Settanta molto meno. Non avevamo più notizie di lui [' ]

  • preview

    I nostri regali di Natale

    Cosa regalare a Natale 2024? Come ogni anno regaliamo ai lettori di Indiscreto i nostri consigli non richiesti, a meno di una settimana dal 25 dicembre quando un po' tutti siamo disperati e senza idee. Post assolutamente di servizio, perché speriamo nei commenti di ricevere idee per femmine di 88, 52, 44, 15 e 2 [' ]

  • preview

    Negozi chiusi nei giorni festivi

    Vogliamo un' Italia in cui i negozi tornino a essere chiusi nei giorni festivi? Nemmeno il tempo di scrivere un post su Milei ed ecco la classica proposta di destra che piace tanto alla sinistra, visto che arriva da Fratelli d' Italia ed è stata presentata ieri alla Camera. La proposta non è comunque estrema, visto che [' ]

  • preview

    Milei oltre la motosega

    Javier Milei è un bene o un male per l' Argentina? E nell' Italia in cui tanti pensano di cavarsela truffando lo Stato per l' eternità potrà mai esserci un Milei? Districandoci fra i pezzi di colore sulla motosega, sui cani, sullo spiritismo, eccetera, sono domande che ci siamo posti dopo avere visto il presidente argentino ad Atreju, [' ]

  • preview

    Striscia la notizia

    Striscia la notizia sta per chiudere, o comunque per essere ridimensionata, dopo 37 anni in cui quasi sempre ha portato ottimi ascolti a Canale 5, quasi dimenticati gli inizi su Italia 1. Le parole in aziendalese (' Il programma sta vivendo un momento faticoso' ) di Pier Silvio Berlusconi significano questo e la risposta piccata di Antonio [' ]

  • preview

    Le frasi della Maccarani

    Emanuela Maccarani difficilmente eviterà di essere la nuova vittima di un morbo che sta rovinando i ragazzi del fu Occidente, cioè l' esaltazione della fragilità e non il suo superamento con il lavoro e l' impegno. La vicenda è nota e ricostruzioni di parte, ma anche equilibrate, si possono trovare in tutto il web: due atlete, Anna [' ]

  • preview

    I pionieri

    Telecapodistria, per tutti semplicemente Capodistria, è stato per diversi anni il quarto tasto del nostro televisore, non diciamo del telecomando perché il primo telecomando lo avremmo visto nel Natale 1977, insieme al televisore a colori. Basterebbe questo, insieme al numero di telecronache di Sergio Tavčar di cui siamo stati spettatori, per apprezzare I pionieri ' [' ]

  • preview

    Il robot selvaggio

    Negli ultimi anni abbiamo visto più film di animazione che in tutto il resto della nostra vita, infanzia compresa, messo insieme, e fra quelli recenti dobbiamo dire che Il robot selvaggio è quello che più ci ha commosso. Non stiamo dicendo niente di originale o di nicchia perché il film di Chris Sanders, uscito nei [' ]

  • preview

    Cobra Kai 6

    Cobra Kai si sta trascinando stancamente verso la fine, ma l' idea originaria era così buona che su Netflix siamo riusciti ad arrivare al termine anche della seconda parte della sesta stagione (in sostanza gli episodi dal 6 al 10), incentrata sul Seikai Taikai, il folle torneo che a Barcellona vede la partecipazione dei migliorì 16 [' ]

  • preview

    Paolini, Melli, Skriniar

    Italia-Slovacchia (Tennis, Billie Jean King Cup, 17:00, SuperTennis) ' Come possono le azzurre perdere questa finale? Le quote di Bet365 e degli altri sono infatti bassissime, 1.25 e dintorni, basate sul fatto che il mercato sia condizionato dal ranking: è oggettivo che la Sramkova sia numero 43 WTA e la Hruncakova addirittura 241, quindi in [' ]