Simone Sacco
Simone Sacco nasce nel 1975 a ridosso di un famigerato concerto italiano dei Genesis. Giornalista, nella vita ha scritto e scrive di Musica, Sport, Calcio, Tattoo Art, Libri e altre belle invenzioni dell'umanità.
Italia-Francia 2006, la nostra penultima notte felice
Nelle ultime settimane si è discusso molto ' anche qui su Indiscreto ' di un tema fra calcio e storia: e cioè se il recente exploit dell’Italia di Roberto Mancini ad Euro 2020 sia stato in qualche maniera paragonabile, emotivamente parlando, alle grandi imprese della nostra Nazionale. Tralasciando i lontani trionfi degli anni Trenta, vissuti [' ]
Aristoteles per sempre
Intervista all’attore svizzero Urs Althaus che tutti noi abbiamo imparato ad amare come la punta di diamante della Longobarda nel celebre film ‘L’allenatore nel pallone’
La forza gentile di Andriy Shevchenko
La recensione dell' autobiografia del campione ucraino, scritta con Alessandro Alciato. Da Lobanovskyi ai trionfi con il Milan, passando per delusioni come Istanbul ed errori come il Chelsea'
Per non cadere, intervista a Gianni Bugno
L' appuntamento è alle sette di sera precise ed entrambi non sgarriamo di un secondo. Lui stranamente loquace, sereno ed io impertinente il giusto nel chiedergli più cose possibili. L' occasione sarebbe di natura puramente promozionale (è da poco uscita una sua bella autobiografia intitolata Per non cadere – La mia vita in equilibrio scritta assieme a [' ]
Enrico Brizzi, la vita da Nibali a Cavendish
Enrico Brizzi, colui che per il 100% dei lettori occasionali o dei diplomati in storytelling resta l' autore “di quel romanzo di formazione anni ' 90, in cui un chitarrista rock drogatissimo decide di voltare le spalle al successo”, ha pubblicato da poco un nuovo libro. L' ennesimo della sua vicenda autoriale, davvero ben scritto, figlio di una [' ]
La gioia fa parecchio rumore, la vita fino a Roma-Liverpool
Una intervista con Sandro Bonvissuto, romanziere per vocazione e cameriere romano nella vita reale («Anche se è un anno ormai che sto in cassa integrazione per ' sto Covid' »), rappresenta uno di quei rari casi in cui riteniamo che il formato podcast superi di gran lunga il valore della parola scritta. Praticamente impossibile riprodurre coi tasti [' ]
Malati di anni Ottanta, intervista a Enrico Vanzina
Inutile premettere in un articolo, già chilometrico di suo, chi sia Enrico Vanzina. In fondo Wikipedia l' hanno inventata da anni e proprio in questi giorni sta nuovamente chiedendo offerte ai suoi utenti. Magari consultatela per filmografia, produzioni, sceneggiature, romanzi, fiction, eccetera. Enrico, assieme a suo fratello Carlo prematuramente scomparso nell' estate del 2018 («Dopo essersi comunque [' ]
40 anni da Litfiba: intervista a Ghigo Renzulli
Lo storico chitarrista del gruppo fiorentino pubblica la sua prima autobiografia (' 40 anni da Litfiba' ) e si confida in una lunga intervista con Indiscreto. Raccontandoci, tra un aneddoto e l' altro, che anche lui ha visto Maradona'
Correndo correndo, intervista a Sebino Nela
In occasione dell' uscita della struggente autobiografia di Sebino Nela Il Vento in Faccia e la Tempesta del Cuore (breve, troppo breve ma scritta magistralmente da Giancarlo Dotto) abbiamo interpellato l' ex cuore giallorosso (11 stagioni nella Roma per il terzino dopo gli esordi al Genoa e il finale di carriera a Napoli) per sottoporlo ad un' intervist. [' ]
Steffi Graf e l’ombra della Seles
Intervista a Elena Marinelli, autrice di ' Steffi Graf ' Passione e perfezione' , biografia romanzata di una delle più grandi tenniste di tutti i tempi