Paolo Morati
Giornalista professionista, si occupa dagli anni ’90 di tematiche di management, tecnologia applicata, informatica e telecomunicazioni, Internet e online. Su Indiscreto sfoga il suo lato ludico, per scrivere di cultura pop in modo aperto e senza pregiudizi (o almeno ci prova, aspettandosi lo stesso da chi lo legge). Non pretende di avere ragione, ma non gli piace farsene una.
Sanremo 2015, i nomi di Carlo Conti
Non siamo sufficientemente presuntuosi dal pensare che Carlo Conti legga Indiscreto. Tuttavia, l' allargamento a 20 dei Campioni partecipanti al prossimo Festival della Canzone Italiana (65a edizione, dal 10 al 14 febbraio) di Sanremo è in linea con quanto auspicato tempo fa quando avevamo ricevuto notizia della sua designazione a direttore artistico, sperando che ci fosse [' ]
Regalo di Natale, per gli auguri a noi stessi
Regalo di Natale, capolavoro di Pupi Avati e del cinema italiano in generale, può essere considerato un film natalizio? Certamente sì, pur non essendo buonista e sentimentale, ma realista e cinico. Anzi proprio per questo lo è ancor di più se pensiamo al Natale come un giorno che dovrebbe essere di festa e fede (per [' ]
Giancarlo Giannini, libertà e solitudine di un bambino
Un nostro caro amico di recente ci ha confessato che da ragazzino odiava Giancarlo Giannini. Lo odiava perché era innamorato di Mariangela Melato e non poteva sopportare di vederlo sullo schermo con lei. Questo piccolo aneddoto ci risulta utile per introdurre il racconto dell’autobiografia del grande attore nato a La Spezia e trapiantato a Napoli, [' ]
Il viaggio di Mango
Nell’epoca di voci omologhe che mettono al centro lo strillo enfatico e modaiolo, la scorsa estate avevamo salutato con un sospiro di sollievo L’amore è invisibile, l' ultimo album di Giuseppe Mango, detto Pino, in arte Mango, scomparso ieri sera, per un infarto proprio mentre stava concludendo un concerto al Pala Ercole di Policoro, in provincia [' ]
Il Cerchio e la morte dei segreti
Tutto quello che succede dev’essere conosciuto. È questa, in breve, la missione de Il Cerchio, l’organizzazione protagonista dell’omonimo romanzo di Dave Eggers appena pubblicato in Italia da Mondadori, e uscito un anno fa in inglese non senza sollevare diverse polemiche e reazioni. E per far sì che l’obiettivo sia raggiungibile è necessario che tutto venga condiviso [' ]
André The Giant, una vita disegnata
La ricostruzione a fumetti della vita di André The Giant (La vita e la leggenda, di Box Brown, Panini Comics), uno dei più noti personaggi dell’epoca d’oro del Wrestling, ci permette di tornare a parlare di una disciplina considerata più spettacolo (perché l' esito degli incontri è già predefinito, con molta fantasia e preparazione) che sport (anche se comunque un [' ]
I nostri Mondiali e quelli di Buffa
Mentre leggevamo Storie Mondiali ' Un secolo di calcio in 10 avventure (Sperling' Kupfer, 2014), il libro di Federico Buffa e Carlo Pizzigoni scritto sull’onda della omonima trasmissione di Sky, abbiamo riflettuto su che cosa oggi significhi Calcio. In breve, le dieci avventure raccontate, delle quali molte vissute anche da noi catodici spettatori, in 266 pagine (tabellini esclusi) mettono al [' ]
Quando Tele Monte Carlo faceva tendenza
Uno degli aspetti più belli per chi scrive su Indiscreto è il fatto che i commenti sono spesso ricchi di spunti interessanti, in una sorta di ‘do ut des’, il cui risultato a volte magari non è troppo gradito da chi legge. La citazione recente di Wilma De Angelis in un contesto inaspettato, quello del [' ]
Recoba è sempre magico
Ancora una volta ci troviamo ‘costretti’ a scrivere di Alvaro Recoba. Intendiamoci: per noi è un piacere, forse lo sarebbe meno per chi non lo ha mai apprezzato come calciatore. La conquista del trofeo Apertura da parte del Nacional di Montevideo a due giornate dalla conclusione del torneo uruguayano ha goduto infatti del consueto contributo [' ]
Patrizio Oliva, la boxe fatta con il cervello
Il pugilato metafora della vita, dove contano molto la testa, le gambe e la velocità, più che la pura forza, e il vero campione è quello in grado di ripartire dopo una sconfitta. È questo uno dei messaggi che emerge da Sparviero (Sperling' Kupfer, 2014), l’autobiografia di Patrizio Oliva scritta insieme al nipote Fabio Rocco Oliva, [' ]