Svegliarino

  • preview

    Eto’o più veloce di Scarone

    di Stefano Olivari1. La deriva calcistica di Sky è evidente, riusciamo a notarla addirittura anche noi che di calcio viviamo (male). Forse nemmeno gli osservatori dei club professionisti seguiranno tutte la 52 partite del Mondiale Under 20 che comincia domani in Egitto: alta definizione e uno squadrone di telecronisti-commentatori da Mondiale vero, non è un [' ]

  • preview

    Il padre di tutti i Federer

    Raramente l' Italia ha vissuto un venerdì di Coppa Davis più umiliante, con il previsto andamento di Federer-Bolelli e quello meno prevedibile (nelle dimensioni, non nell' esito finale) di Wawrinka-Seppi. Alle quattro e mezza del pomeriggio tutto finito, per il pubblico di Genova e per gli utenti Rai. A proposito, persa un' altra occasione di mostrare Federer a [' ]

  • preview

    Votanti da Totip

    1. Dopo la serata Champions illuminante dibattito su Miss Italia da Vespa, con sondaggi del tipo ' Quale parte del corpo guardano prima gli uomini in una donna?' e Tania Cagnotto trattata come una velina, con l' aggravante della divisa da finanziera. L' ultima vincitrice del concorso, Maria Perrusi, è stata beneficiata dal televoto: un votante su 5 [' ]

  • preview

    Ammiratori del Processo

    1. Anche ieri avvistato Luciano Moggi nella sede del Giornale, il contratto con Libero è in scadenza e Feltri vuole fortemente l' ex re del mercato (nonché influenzatore delle trasferte Rai, oltre che di una dozzina di campionati). In comune hanno varie cose, fra cui l' ammirazione per Aldo Biscardi e le sue moviole' 2. A proposito di [' ]

  • preview

    Elkann da guardia

    1. Come in molti sanno, l' editore di Tuttosport (che sarebbe Roberto Amodei, lo stesso del Corsport), ha chiesto lo stato di crisi del giornale per potersi liberare con varie modalità (prepensionamenti, eccetera) di 19 giornalisti sui 55 attuali. Significa arrivare a quota 36, cioè più o meno un quinto di chi lavora alla Gazzetta dello [' ]

  • preview

    Fast Food

    1. Non per tornare sempre sui soliti argomenti, ma la triste Italia-Bulgaria (i colori Rai riuscirebbero ad incupire Las Vegas, magari a Torino c' era un ambiente straordinario) ha avuto uno share medio del 38,40%. Numeri da Festival di Sanremo, che sarebbero stati avvicinati probabilmente anche con undici juventini in campo (non che si fosse molto [' ]

  • preview

    Vera impresa

    Perdere una notte ha sempre un suo perchè, nella peggiore delle ipotesi sono ore di vita guadagnate. Perderla per Pennetta-Zvonareva ha avuto ancora più senso, non solo per le emozioni date dalla partita (sei match point annullati dalla brindisina nel secondo set, un tie break giocato a livelli stellari) e per la qualità vista in [' ]

  • preview

    Il lavoro dell’avvocato

    Non ha avuto la giusta eco l' intervista di Guido Rossi al Corsera, in cui l' avvocato d' affari (a volte giurista) ed ex commissario della Figc nell' estate 2006 ha difeso l' indifendibile condotta finanziaria di Gianni Agnelli (attaccata peraltro dalla sua stessa figlia) e l' impalpabile John Elkann. In un passaggio Rossi arriva addirittura a definire il ricco battutaro [' ]

  • preview

    I diritti esteri della serie A

    Quanto interessa all' estero il fantomatico prodotto serie A, al netto di titoli provinciali e mai verificabili come ' Roma-Juventus televista da tre miliardi di persone' ? Piccola testimonianza personale dell' amico Alessandro, che trovandosi a Londra per lavoro sabato sera è entrato in un pub in zona Ealing (semi-periferia ovest, per dare un' idea) con l' intenzione di seguire Milan-Inter. [' ]

  • preview

    Corruzione a prezzi stracciati

    La settimana scorsa un quotidiano nazionale, un tempo glorioso, ha venduto un' intera pagina pubblicitaria al prezzo di' 500 euro. Cinquecento, lo scriviamo in lettere, roba da giornalino dello stadio ma in realtà da LegaPro. A parte la comicità del prezzo di listino ad oltre 4mila euro (!!!) e la banale, come è nel nostro stile, considerazione [' ]