logo

Auto

Fast Food

Stefano Olivari 10/09/2009

article-post

1. Non per tornare sempre sui soliti argomenti, ma la triste Italia-Bulgaria (i colori Rai riuscirebbero ad incupire Las Vegas, magari a Torino c’era un ambiente straordinario) ha avuto uno share medio del 38,40%. Numeri da Festival di Sanremo, che sarebbero stati avvicinati probabilmente anche con undici juventini in campo (non che si fosse molto lontani). Mannheimer potrebbe dire che al flusso in uscita dei tifosi tiepidi di altre squadre è corrisposto quello in entrata di juventini tiepidi. Gli altri? Amanti di ‘Grazie Marcello’ e delle sue idee ondivaghe su oriundi e stopper, antipatizzanti a prescindere, patrioti e fuggiaschi dal nulla televisivo: tutti attaccati allo schermo. Era per dire che la vituperata Nazionale interessa sempre, a prescindere dal c.t. che non deve spiegarsi mai.

2. Un altro che non deve spiegarsi è Montezemolo, proprio il LCDM idolatrato da Sergio Vastano nell’eccellente ‘Italian Fast Food’. Massa quasi crepa e con il brasiliano ancora in ospedale mette in pista il fantasma di Schumacher. Dopo qualche giorno di cinema mediatico, del genere superomistico, il tedesco non ce la fa (e nessuno ipotizza che sia stata un’operazione di marketing fin dall’inizio) e allora dentro Badoer. Badoer va male, ma per due gran premi: gli tolgono Monza, il sogno dopo una vita da collaudatore, e danno la macchina a Fisichella (che l’anno prossimo rimarrà come terzo pilota, il quarto potrebbe essere Arturo Merzario) strappandolo al Chievo della situazione con tutta l’arroganza del caso. Nessuno dice che con Badoer la Ferrari si è comportata malissimo, con LCDM che lo ha ringraziato definendolo ‘kamikaze italiano’. Con qualche eroica eccezione, giornalisti da circus.
3. Moralismo senza morale, applicato nell’occasione a Maria Josè Lopez. La moglie separata di Luis Jimenez, ora buona amica di Ronaldinho in quei locali milanesi dove il conto lo paga sempre lo sfigato del tavolo a fianco (il quale se lo merita), che secondo il sito di Sorrisi e Canzoni, http://www.sorrisi.com/, è stata cacciata da Controcampo. Il motivo? Non è ancora chiaro, ci rifiutiamo di credere che sia dovuto al famoso balletto della prima puntata. Ma come, mettete una ragazza seminuda in trasmissione per attirare un pubblico che di calcio a quell’ora ha già visto tutto e pretendete che lei ignori il suo pubblico di voyeur? Di sicuro, come ha confermato Alberto Brandi, questa settimana non ci sarà. Ma trovare un’altra sudamericana della scuderia Mediaset non sarà difficile.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Lo stipendio di Tavares

    Carlos Tavares potrebbe essere ricordato come Mister 100 milioni, un po’ come Beppe Savoldi sarà per l’eternità Mister due miliardi. Questo al di là del fatto che quei soldi il manager portoghese li prenderà (forse), mentre l’attaccante bergamasco nel 1975 con i soldi di Ferlaino fece la fortuna soltanto del Bologna di Luciano Conti. Il […]

  • preview

    Quanto guadagna un operaio

    Quanto guadagna un operaio? Domanda di riserva: le Brigate Rosse erano soltanto un po’ in anticipo rispetto ai tempi? Tutti più o meno sappiamo quanto guadagna un operaio, anche chi nella vita non fa l’operaio: in Italia nella media sui 1.500 euro netti al mese. E comunque ci si può sempre informare, soprattutto se ti […]

  • preview

    Google Maps o Waze?

    Meglio Google Maps o Waze? Quale app di navigazione ci è più utile? Gran parte dei Di qua o di là nasce dai fatti nostri e la scelta fra Google Maps e Waze è proprio una di quelle che facciamo quotidianamente, a seconda delle esigenze. È un po’ un sondaggio per automobilisti, anche per quelli […]