Svegliarino
Giovane e bella, la Francia salvata da Marine
La Francia e l' Europa saranno salvate da Marine. Forse non Le Pen, come ha previsto Houellebecq (che ipotizza nel suo nuovo romanzo un governissimo centrodestra-centrosinistra con presidente un esponente del partito islamico, che escluda proprio il Front National), ma di sicuro Vacht. L' attrice che in Giovane e bella, il film di François Ozon recentemente visto [' ]
L’abolizione dei keniani
L' ultima edizione maschile del Campaccio ha indicato all' atletica italiana una strada, che bisognerà avere il coraggio di percorrere per motivi sportivi e finanziari. E non soltanto nel cross. Una strada che si può sintetizzare in questo modo: gli africani di prima fascia non li possiamo pagare, quelli di seconda fascia stravincono senza portare immagine, tanto [' ]
Il problema è il Paris Saint-Germain
Michel Houellebecq è stato messo sotto scorta, speriamo quindi non faccia la fine dei giornalisti di Charlie Hebdo, dei poliziotti e della altre persone vittime di un atto terroristico che sarà ricordato dai libri storia come l' inizio di qualcosa, anche se al momento non sappiamo ancora di che cosa. Houellebecq e pochi altri sono nel [' ]
La retrocessione della Valle d’Aosta
Il Capodanno di RaiUno, di cui come sottofondo siamo fedeli telespettatori da sempre, con esclusione delle volte in cui siamo stati in viaggio e di una in cui abbiamo aspettato il nuovo anno soli in macchina ascoltando Tracy Chapman (è successo davvero) ha generato molte domande. Quale strategia di marketing RAI avrà partorito l' idea di [' ]
Funerale per il trentenne LeBron
La statistica dice che quella di ieri sera a Cleveland, 23 punti di scarto, è stata una delle peggiori sconfitte (la quarta, con le prime tre appartenenti alla prima vita nei Cavs) casalinghe subite LeBron James nella sua carriera, la visione della partita dice anche di peggio visto che contro una delle favorite, sulla carta, [' ]
Sole a catinelle, il nuovo proletario di Checco Zalone
Facevamo parte dei 1.140.000 che hanno guardato ' Sole a catinelle' in prima serata su Sky a Santo Stefano, quindi ne parliamo senza la compunzione dei massmediologi o la sorpresa un po' classista del giornalista medio. Con un clamoroso (per una pay-tv) 4,67% di share è risultato il film più visto del 2014 su Sky ed [' ]
Di Natale
Indiscreto augura buon Natale a chiunque gli abbia dedicato anche un solo minuto del suo 2014 scrivendo, commentando, leggendo, cazzeggiando coltamente. Forse non siamo riusciti ad essere leggeri come ci proponevamo a inizio anno, ma di sicuro ci abbiamo provato. L' ibrido sport-cultura pop ha funzionato, stando a Google Adsense e al nostro personale entusiasmo nel [' ]
Occupa una casa e bastona il cane, con Renzi si può
Gli animali fanno audience, specialmente sotto Natale, ma stranamente i media italiani stanno tenendo molto bassa (qualcuno ne ha parlato, ma senza l' enfasi che viene riservata a un singolo orso ucciso) una notizia che potrà cambiare in peggio le loro vite e in meglio quelle di alcuni delinquenti quando la soluzione al sovraffollamento delle carceri [' ]
I segreti del bookmaker, ma solo quelli pubblici
La lettura di I segreti del bookmaker, di Federico Pistone e Antonio Saikali, ci ha lasciato un po' così. Forse perché eravamo convinti di trovare discorsi interessanti sulla formazione delle quote e soprattutto sul loro mutamento in base a notizie ed eventi secondo parametri precisi (e in certi casi sensibilità dei quotisti). Invece il libro, [' ]
Martina Navratilova e la cultura liberale apprezzata
Negli anni Ottanta c' era davvero tutto, anche miss URSS. Ignoravamo però l' esistenza di questo concorso fino a quando non abbiamo letto del matrimonio di Martina Navratilova con Julia Lemigova, la ragazza che nel 1990 vinse la penultima edizione guadagnandosi la qualificazione a Miss Universo dell' anno successivo, dove sarebbe finita terza (per l' Italia in gara Maria [' ]