Altri Sport
FCA e Renault, le auto e i risparmi del futuro
Tutti sanno della vicenda che potrebbe portare a una fusione, o a una partnership, fra Fca, Renault, Nissan e Mistubishi. Per tanti motivi questo matrimonio s’ha da fare, ce lo hanno spiegato in tutte le salse. L’atto definitivo sarebbe previsto entro una settimana, ma non è che Elkann e gli altri lo vengano a raccontare [' ]
Fca Renault, fra fusione e disoccupazione
La fusione fra Fca e Renault è una cosa positiva per l' Italia? Tutti noi, pur appassionati al futuro di Sarri, abbiamo letto dell' operazione partita il 27 maggio 2019 e che nelle intenzioni di John Elkann dovrebbe portare, una volta completata, anche all' integrazione con Nissan e Mitsubishi, già legate a Renault, per formare il primo polo [' ]
Concessionari multimarca a Milano
I concessionari multimarca stanno prendendo sempre più il posto dei concessionari monomarca, soprattutto a Milano e dintorni. La vera capitale dell’auto è qui, per la semplice ragione che vendere è ormai più importante che produrre. Un discorso che ovviamente non vale soltanto per l' auto. A Milano hanno sede alcuni fra i più importanti e attrezzati [' ]
Cosa ha fatto Tortu
Filippo Tortu ha corso i 100 in 9' 97 al suo esordio stagionale a Rieti, nella Fastweb Cup che ha messo insieme gare di velocità maschili e femminili, secondo una nuova tendenza dell' atletica ispirata da Coe e che può salvare molte specialità, soprattutto fra i concorsi. 9' 97 non omologabile per il vento a 2,4 metri al [' ]
Lauda Ferrari, un divorzio assurdo
Niki Lauda è morto a 70 anni e a noi piace ricordarlo sulla Ferrari. Come grandissimo pilota e personaggio di una Formula 1 in cui i piloti erano fortemente caratterizzati, pur senza mitizzare un' era che in embrione aveva molti dei difetti attuali, primo fra tutti tre quarti dei posti assegnati in base allo sponsor. Lo [' ]
Torna il Palalido, torna la boxe
Il Palalido torna a Milano, dopo nove anni assurdi in cui i lavori sono stati in certi casi condotti da aziende sull' orlo del fallimento, con Armani giustamente scappato mentre il Comune di Pisapia e Sala era spettatore pagante. Palalido uguale sport ma soprattutto boxe: per questo alla riunione del prossimo 28 giugno non bisogna mancare. [' ]
Toyota, Nissan e Kia, l’auto sempre più asiatica
Toyota, Nissan, Kia, Tata, Mahindra, Great Wall, Daihatsu, Subaru: l' auto che viene dall' Asia piace sempre di più, non soltanto in Italia. Le auto con gli occhi a mandorla stanno avanzando in Europa e in particolar modo da noi, per motivi molto precisi e che vanno oltre i luoghi comuni, pur fondati, su risparmio e affidabilità. [' ]
John McEnroe, l’impero della perfezione può anche perdere
John McEnroe ' L' impero della perfezione è un film così emozionante che chiunque ami un minimo il tennis e il cinema dovrebbe mollare tutto, in questo istante, e correre a vederlo. Sul grande schermo, in una sala con quattro spettatori, di pomeriggio. Ecco, la recensione del film-documentario di Julien Faraut potrebbe finire qui. Ma l' entusiasmo [' ]
Pink Run, la corsa per sole donne
Vietato, anzi vietata, agli uomini. Questa è una corsa solo al femminile e nonostante la mancanza dei maschi la partecipazione è stata molto alta, oltre 3.500 persone. Tante, soprattutto se si pensa che a Padova, città dove si svolge questa manifestazione non competitiva lunga 8 chilometri, domenica 12 maggio sferzavano un vento e una pioggia [' ]
La nuova Golf si chiama Polo
La nuova Golf è diventata la Polo? Nel caso, scegliere la Polo o la Golf? I cultori della Volkswagen se lo chiedono. Certo è che alcuni modelli storici sono una ricchezza ma anche eredità pesanti, al limite dell’insostenibile. Come nel caso della Golf, le case automobilistiche devono tutelarle nel corso dei decenni. Ma spesso non [' ]