Televisione

  • preview

    I leoni di Sicilia

    Abbiamo da poco visto I leoni di Sicilia su Rai 1, anzi su RaiPlay, non essendo abbonati a Disney+ (uno dei pochi abbonamenti che ci manca, abbiamo anche LNP Pass) che aveva messo online gli 8 episodi già un anno fa. Con un pregiudizio positivo, perché in tanti ci avevano parlato bene del romanzo di [' ]

  • preview

    Gli ascolti di Amadeus

    Come sono gli ascolti di Amadeus sul Nove? Per Chissà chi è sono inferiori a quanto Discovery e lui stesso si aspettassero, ma per la media di rete non proprio disastrosi: ieri sera con una puntata strategicamente allungata di mezzora, con Paola e Chiara come ospiti, 739.000 spettatori e il 3,5% di share. Il confronto [' ]

  • preview

    La classe di Lea Pericoli

    La scomparsa di Lea Pericoli ha scatenato in noi tante emozioni. Troppo giovani per averne vissuto in diretta le gesta tennistiche accompagnate dalle sue leggendarie ‘mise’, ma oggi sufficientemente adulti (anziani? Vecchi?) per ricordare la sua seconda carriera, quella televisiva. Per noi Lea Pericoli è stata infatti prima di tutto la conduttrice di Paroliamo su Tele [' ]

  • preview

    La Serie A2 sulla RAI

    Quale è l' unica Serie B ad essere trasmessa in diretta sulla RAI? L' unico secondo campionato nazionale a essere trasmesso sull' emittente nazionale, ovviamente in chiaro, è la Serie A2 della vituperata pallacanestro italiana. Ne discutevamo ieri pomeriggio con Oscar Eleni, poche ore prima di seguire su RaiSport Tezenis Verona-Wegreenit Urania Milano, bella partita con vittoria 71-77 [' ]

  • preview

    Casalinghe disperate

    Le casalinghe sono disperate? Nel ventennale della messa in onda di Desperate Housewives, il 3 ottobre 2004, una domanda che rimane di attualità visto che in Italia le casalinghe sono secondo l' ISTAT il 27,7% della popolazione femminile fra i 30 e i 69 anni. Da notare che la percentuale non comprende le disoccupate, ma soltanto [' ]

  • preview

    Barbapapà

    Barbapapà compie cinquant' anni, essendo comparso in televisione per la prima volta il 2 ottobre 1974. Era la televisione francese: da noi, dal 1975 sulla televisione della Svizzera italiana e poi dal 1976 sul secondo canale della RAI, sarebbe arrivato più tardi, con un successo immediato e clamoroso. E del resto avere successo era più facile, [' ]

  • preview

    La squadra di basket più forte

    Quale è la squadra di basket italiana più forte di tutti i tempi? Non c' è discussione, quindi nemmeno proponiamo un sondaggio: quella squadra è la Pallacanestro Varese targata soprattutto Ignis, ma anche Mobilgirgi e Emerson, che dal 1968 al 1980 vinse 7 scudetti, una Coppa delle Coppe, vari trofei minori e soprattutto arrivò 10 volte [' ]

  • preview

    L’ultima puntata di Happy Days

    Quaranta anni fa, il 24 settembre del 1984, andava in onda l' ultima puntata di Happy Days. Sull' americana ABC, a oltre dieci anni dall' inizio di quello che noi chiamavamo telefilm. In Italia l' avremmo vista soltanto nel 1987, sulla RAI, a chiusura dell' undicesima stagione in cui tutti erano diventati troppo vecchi per emozionarci, anche perché fra l' altro [' ]

  • preview

    La casa di Paola Marella

    La morte di Paola Marella, a soli 61 anni, ha addolorato non soltanto chi l' ha conosciuta di persona ma anche i tantissimi che l' hanno apprezzata in televisione dal 2006 a oggi. Dai tempi di Cerco casa disperatamente, su Real Time, fino di fatto a pochi giorni fa, con passaggi anche su Sky e La 7. [' ]

  • preview

    De Martino o Amadeus?

    Meglio Stefano De Martino o Amadeus? I buoni ascolti di De Martino (' Di' Martino è il nuovo Ancellotti) come presentatore di Affari tuoi, al posto di Amadeus passato a Discovery, stanno dividendo l' Italia che guarda la televisione generalista: marginale nel dibattito giornalistico pieno di imperdibili serie americane woke e di film su coppie romane in [' ]