Televisione

GialappaShow, oltre Mai Dire Gol

Stefano Olivari 26/10/2023

article-post

L’unica trasmissione televisiva italiana che faccia ridere, nel senso di far ridere volontariamente (se no basterebbero tanti programmi di presunta informazione), è GialappaShow, su TV8 e Sky ogni lunedì sera, con la seconda edizione che ha più ritmo della prima pur utilizzando gli stessi schemi e facendo leva anche sulla nostalgia anni Novanta ormai dilagante. E cosa c’è di più anni Novanta di Mai Dire Gol e Ellen Hidding? La presentatrice olandese, in grandissima forma, è stata ospite nella prima puntata di questa stagione in quota femminile, quota che nella seconda ha avuto il volto, e non soltanto il volto, di una strepitosa Ivana Mrazova.

Ma al di là di questo, GialappaShow è tutt’altro che un’operazione nostalgia dei due membri su tre della Gialappa’s Band rimasti in pista. Prima di tutto perché il calcio non c’è, come già era verso la fine di Mai Dire Gol, e poi perché non è stato riproposto quasi nessun vecchio personaggio: del resto con Gnocchi, Teocoli, la Cortellesi, De Luigi, Crozza, Luttazzi, eccetera, si fa presto ad andare fuori budget. Luminosa eccezione Jean Claude e Madre (Marcello Cesena e Simona Garbarino), davvero ispiratissimi. Tutto è tenuto insieme dal Mago Forest, che ha grandi tempi comici e riesce far digerire anche sketch poco riusciti e noiosi, come quelli dell’androide di Brenda Lodigiani e dello storyteller di Antonio Ornano.

Fra i migliori la Ilary Blasi di Valentina Barbieri e l’Insinna di Ubaldo Pantani, ma quello che ci fa più ridere è senza dubbio Toni Bonji, sia con il personaggio del Demotivatore sia in quello del pubblico tipo dei talk show: quando urla “Dove sono le istituzioni?” è più vero di quelli veri. In definitiva uno show riuscito, con quel po’ di già visto-sentito ma con riferimenti tutti al presente anche se non più quello calcistico, con le rubriche che tutti ricordano. Il Mai Dire Gol degli anni Novanta oggi lo fa You Tube in tempo quasi reale e siamo contenti di vivere oggi.

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    The White Lotus

    C’è qualcosa di davvero ipnotico in The White Lotus, di cui da poco abbiamo finito di guardare la terza stagione su Sky. Forse il clima sospeso dei resort, forse i posti bellissimi (prima Maui, alle Hawaii, poi Taormina e adesso Ko Samui, in Thailandia), forse i tormenti dei protagonisti dietro al benessere materiale, forse l’orrore […]

  • preview

    Le ragazze del GialappaShow

    Siamo fan del GialappaShow, di cui su Indiscreto abbiamo già scritto (ma di cosa non abbiamo già scritto?), e non abbiamo perso nemmeno un minuto delle prime due puntate della quinta edizione, in onda il lunedì su Sky e Tv8: ci piace così tanto che lo guardiamo registrato, senza le distrazioni della prima serata. Con […]

  • preview

    Normalità di Adolescence

    Non riusciamo a capire perché tutti ci parlino di Adolescence, anche gente che non ha Netflix, e soprattutto perché tanti dicano di essere rimasti sconvolti da questa serie in quattro episodi che abbiamo visto anche noi, rimandando la fine dell’ultimo e abbastanza noioso (tranne l’episodio su Leclerc) Drive to survive. Serie fatta bene anche se […]