Spettacolo

  • preview

    Rosso di sera, addio a Paolo Mosca

    Paolo Mosca è morto da poco, a 71 anni: non abbiamo ancora letto suoi coccodrilli ma siamo pronti a scommettere che verteranno sui suoi tanti libri (quasi tutti basati sui buoni sentimenti, non proprio il nostro genere), sul giornalismo (è stato direttore della Domenica del Corriere, nonché figlio del grande Giovanni e fratello del grandissimo [' ]

  • preview

    Queen Forever, non è ancora finita

    L' acquisto di Queen Forever, pochi giorni fa, ci ha imposto di farci una domanda: ma se hai tutti i dischi dei Queen, in qualsiasi forma (vinile, cd, cassetta, mp3) perché dovresti comprare l' ennesima (la dodicesima, contando soltanto quelle ufficiali) compilation? Dopo l' ascolto, il riascolto e un altro riascolto ci siamo anche dati la risposta: Queen [' ]

  • preview

    Ordine dei Giornalisti o Barbara D’Urso?

    [poll id=' 81' ] Invece che vergognarsi di corsi di aggiornamento in cui un settantenne ti spiega cos' è internèt con l' accento sulla seconda e, o di denunciare il controllo ormai totale che poche famiglie hanno sull' informazione italiana, l' Ordine dei giornalisti sta combattendo una dura e coraggiosa battaglia contro Barbara D' Urso. Denunciata dal prendente dell' ordine stesso, tale Enzo [' ]

  • preview

    Addio al linguaggio, ma non alla fighetta imbronciata

    Jean-Luc Godard è uno dei pochi registi per cui l' appellativo di genio non è abusato, ma pur mettendo in discussione tutto nemmeno lui è riuscito a distruggere l' architrave del cinema francese, che si potrebbe sintetizzare con l' espressione ' Fighetta imbronciata che rende pesante la vita sua e degli altri' . Nemmeno con il suo Adieu au langage, [' ]

  • preview

    Quando Tele Monte Carlo faceva tendenza

    Uno degli aspetti più belli per chi scrive su Indiscreto è il fatto che i commenti sono spesso ricchi di spunti interessanti, in una sorta di ‘do ut des’, il cui risultato a volte magari non è troppo gradito da chi legge. La citazione recente di Wilma De Angelis in un contesto inaspettato, quello del [' ]

  • preview

    Vita di Adele, quando il sesso è troppo lungo

    Un film di lesbiche con un regista tunisino, oltretutto premiato a Cannes, avrebbe sulla carta tutto per non piacere alla corrente salvinian-putiniana di Indiscreto, ma nonostante la prevenzione La vita di Adele, visto poche ore fa, è un discreto (nulla di più) film anche al netto dell' ora di troppo (due sarebbero bastate, da notare che [' ]

  • preview

    Giusto due parole sull’armonica blues

    La bella intervista di Glezos all’armonicista Fabio Treves, in occasione del quarantennale della sua attività, ci ha riportato al fascino di un genere musicale come il Blues e di uno dei suoi strumenti solisti principi: l’armonica sta al Blues come la chitarra elettrica al Rock o il bandoneon al Tango. Del Blues in se magari [' ]

  • preview

    Burattini di Cecchetto

    Mille presentazioni di libri pallose, con quattro presenti fra amici e parenti dell' autore, ci hanno permesso di mettere nella giusta prospettiva lo show che sabato scorso Claudio Cecchetto ha messo in piedi al Museo della Scienza e della tecnica di Milano per il suo In diretta. Il Gioca Jouer della mia vita (Baldini ' Castoldi), [' ]

  • preview

    La vittoria europea di Vincenzo Cantiello

    Trionfo italiano allo Junior Eurovision Song Contest con Vincenzo Cantiello, il quattordicenne campano uscito da Ti lascio una canzone che ' con il brano Tu primo grande amore ' ha sbaragliato la concorrenza di altri 15 Paesi sul palco della Malta Shipbuliding di Marsa. Non amiamo e seguiamo in modo particolare le gare tra bambini [' ]

  • preview

    Carrà o Cuccarini?

    [poll id=' 77' ] Raffaella Carrà e Lorella Cuccarini sono il volto televisivo migliore di un' Italia che aveva a disposizione pochi canali (quando la Carrà ha iniziato erano solo due), che davano una popolarità immediata ed incredibile a chi vi appariva con continuità. Se poi, come nel caso di Carrà e Cuccarini, alla presenza si aggiungevano le [' ]