Musica

  • preview

    La dieta di Noemi

    La dieta di Noemi è uno dei pochi argomenti leggeri di un Festival di Sanremo in cui gli addetti ai lavori sono costretti a fare la faccia di circostanza, come se il Covid fosse peggiore delle tante guerre e delle tante tragedie che hanno colpito il mondo, e qualcuna anche l' Italia, negli ultimi 71 anni. [' ]

  • preview

    Sanremo 2021: il futuro di Orietta Berti e Sting

    Nel 1986 Orietta Berti partecipò al Festival di Sanremo con un brano intitolato Futuro, una delle sue tante incursioni in gara, undici volte a cui dovrà essere aggiunta quella di quest’anno con Quando ti sei innamorato. La canzone di quel Festival, vinto per la cronaca da un Eros Ramazzotti ormai in rampa di lancio internazionale con [' ]

  • preview

    Sanremo 2021: il penoso Ibrahimovic alla Celentano

    Zlatan Ibrahimovic come Adriano Celentano? Il campione del Milan sul palco del Festival di Sanremo è stato davvero penoso, giudicando soltanto la prima serata, recitando male testi pessimi e facendo la macchietta nemmeno tanto autoironica di se stesso. Questo ovviamente non toglie che il personaggio di Sanremo numero 71 sia lui, che anche fuori dal [' ]

  • preview

    Come si vota a Sanremo 2021, élite favorite sul popolo

    Come si vota a Sanremo 2021? Chi vincerà l' edizione numero 71 del Festival della Canzone Italiana? Due domande collegate, visto che i meccanismi di voto conteranno almeno come la qualità e l' impatto delle canzoni dei 26 (!) Campioni in gara. Nelle prime due serate, martedì 2 e mercoledì 3 marzo (13 Campioni in ognuna), il [' ]

  • preview

    Sanremo 2021: il Golden Globe di Laura Pausini

    Laura Pausini sarà ospite mercoledì 3 marzo, quindi dopodomani, nella seconda serata del Festival di Sanremo 2021 condotto da Amadeus e Fiorello. Un' ospitata che arriva poco dopo la vittoria del Golden Globe per la migliore canzone originale: si tratta di ' Io sì (Seen)' , contenuta nella colonna sonora del film La vita davanti a sé, regista Edoardo [' ]

  • preview

    La Reunion dei Ricchi e Poveri

    Reunion dei Ricchi e Poveri, adesso in tutti i sensi. La reunion propriamente detta è stata quella dell' anno scorso al Festival di Sanremo, con il rientro di Marina Occhiena a 39 anni dalla clamorosa rottura in cui questioni musicali si mescolavano a vicende personali (si disse che la Occhiena si fosse messa con il compagno [' ]

  • preview

    In Jazz, il primo live di Nino Buonocore

    È uscito in questi giorni In Jazz, il nuovo disco del cantautore e musicista napoletano Nino Buonocore. Un live, il primo della sua carriera, dopo aver anticipato lo scorso novembre il singolo Meglio così

  • preview

    40 anni da Litfiba: intervista a Ghigo Renzulli

    Lo storico chitarrista del gruppo fiorentino pubblica la sua prima autobiografia (' 40 anni da Litfiba' ) e si confida in una lunga intervista con Indiscreto. Raccontandoci, tra un aneddoto e l' altro, che anche lui ha visto Maradona'

  • preview

    Goldrake e non solo: i grandi testi di Luigi Albertelli

    “Si trasforma in un razzo missile, con circuiti di mille valvole, tra le stelle sprinta e va”. Alzi la mano chi almeno una volta nella vita non ha mai cantato questi versi. Stiamo parlando della sigla di apertura di Atlas Ufo Robot, ossia Ufo Robot Goldrake, la serie creata da Gō Nagai che nel 1978 [' ]

  • preview

    Bia e la sua sigla leggendaria

    La scomparsa di Andrea Lo Vecchio, importante autore della musica leggera italiana, ci porta a scrivere di uno dei suoi brani che hanno maggiormente lasciato il segno nella nostra generazione. Stiamo parlando della sigla del cartone animato Bia e la sfida della magia, la cui storia (la competizione per diventare regina delle streghe) insieme all’indubitabile [' ]