Musica
Grande senza le radio
di Alvaro Delmo ' Io ti amo e chiedo perdono, ricordi chi sono, apri la porta a un guerriero di carta igienica e dammi il tuo vino leggero, che hai fatto quando non c' ero e le lenzuola di lino, dammi il sonno di un bambino' . E' il 1977 quando dalla penna di Giancarlo Bigazzi esce questo [' ]
Gli alberi che uccisero la New Wave
di Simone Basso 1. ' In un primo tempo mi allettava l' idea di diventare un idolo del pubblico adolescente, perchè era un' esperienza nuova per me. Adesso sto cercando di trovare una via d' uscita, di portare i ragazzi a un livello più elevato, poichè anch' io mi ci sono diretto' Se questo è l' andazzo in Inghilterra, io smetto! Verso [' ]
Mario non ha perso il filo (di canapa)
1. Una delle domande più frequenti che ci viene posta quando parliamo di Mario Castelnuovo è: ' Che fine ha fatto?' . In genere i teen ager degli anni Ottanta, nostri coetanei di allora così come di oggi, ci chiedono notizie di lui ricordando canzoni come Oceania o Sette fili di canapa , mentre le controparti del cosiddetto [' ]
La svolta dei Matia Bazar
di Alvaro Delmo 1. Quando si parla di band che hanno fatto la storia della musica italiana vengono fuori sempre i soliti nomi, da quelli più pop (come i Pooh) ai vari esponenti del progressive (tre nomi per tutti: Banco, Pfm e New Trolls), passando per i primi Litfiba fino ai Nomadi. Secondo noi c' è [' ]
Tradito dall’Amico
di Alvaro Delmo 1. Se la Siae chiedesse il pagamento dei diritti di riproduzione in pubblico per i cori da stadio allora in Italia ci sarebbe sicuramente qualcuno di molto più ricco. Chi frequenta le partite avrà infatti certamente sentito almeno una volta le curve intonare la melodia di ' Amico è' , brano che nel bene [' ]
Il decennio di Master of Puppets
di Simone Basso 1. Con quella copertina semplice ed efficace come monito, non ci furono mai fraintendimenti: il vinile targato Music For Nations, in Italia come nel resto d' Europa, arrivava di importazione e venne collocato nei negozi come un monolite inquietante.' Master of puppets' firmò un' epoca, confermando tutte le speranze riposte in quella band californiana di [' ]
Italiano vero
di Alvaro Delmo 1. Inauguriamo questo spazio d' opinione musicale su Indiscreto, fortemente voluto dal direttore (che non farà mancare i suoi interventi), parlando di Salvatore Cutugno da Fosdinovo, in arte Toto, classe 1943. Polistrumentista, autore e cantante, Toto è diventato suo malgrado il bersaglio di un certo tipo di critica (nonché di pubblico luogocomunista) a [' ]
Per dieci date di Ligabue
Quando nel 1985 è crollato il Palasport per neve, Milano ospitava un torneo di tennis internazionale, aveva una buona squadra di pallavolo, una strepitosa squadra di basket, una squadra di hockey su ghiaccio di grandi ambizioni (il Saima, erede morale dell' Hockey Club) che stava iniziando la sua scalata, la boxeera ancora uno sport e si [' ]
Una serata sola
Le polemiche sui bassi ascolti televisivi ottenuti dall' ultimo Festival di Sanremo si sono spesso basate sulla certezza ottusa che il Festival ' di una volta' fosse meglio, più atteso dalla massa degli italiani, più spettacolare, più televisivo. Niente di più falso, perchè dalla sua prima edizione, nel 1951, fino all' inizio degli anni Ottanta, la televisione è [' ]