Musica

  • preview

    Così è la vita: intervista a Mariella Nava

    In Italia si parla molto dei cantautori citando le varie scuole, i personaggi che hanno fatto la storia della nostra musica. Molto meno, invece, si approfondisce il contributo delle cantautrici, quelle vere, perché come per i colleghi maschi non basta imbracciare di tanto intanto una chitarra o sedersi al piano per definirsi tali. Mariella Nava [' ]

  • preview

    Gestire la musica: intervista ad Andrea Vittori

    Dietro al successo (o all’insuccesso) di un cantante (e non solo) c’è anche un team che lavora in modo coordinato per decidere i singoli di lancio di un album, sviluppare i contatti e le attività di promozione, e valutare insieme le scelte che possono indirizzare via via una carriera. Andrea Vittori, di Ma9 Promotion, si [' ]

  • preview

    Fiorella Mannoia è una grande interprete

    Fiorella Mannoia è una grande interprete. La seconda puntata dei nostri interventi sui luoghi comuni, dopo ' Gerry Scotti è simpatico' , è focalizzata sulla rossa cantante romana, da tanti anni icona della musica d’autore nonché attiva su più fronti, non solo sonori. Al di là delle sue idee politiche e non, crediamo diverse da quelle di [' ]

  • preview

    La tribù urbana vista da Ermal Meta

    Ermal Meta è uno di qui nomi che ci vengono in mente quando dobbiamo citare un’eccezione nelle discussioni sul poco che la musica di oggi ha (avrebbe?) da offrire. Prima componente di band, poi autore per diversi artisti e quindi finalmente protagonista in proprio dei suoi lavori, Meta ha raccolto consensi presso un pubblico piuttosto [' ]

  • preview

    I migliori gruppi musicali di sempre

    Quali sono i migliori gruppi musicali di sempre? Prendendo 100 persone appassionate di musica, anche non talebane e addirittura disposte ad ascoltare un po' di tutto, si avranno 100 classifiche diverse. Quindi proponiamo la nostra, nel senso di scegliere i 10 migliori gruppi, o band che dir si voglia, della storia secondo un un unico [' ]

  • preview

    Viva Sanremo… e bbasta

    Quello a cui stiamo assistendo in questi giorni è una sorta di rivincita dell’altra musica rispetto a quanto di norma domina le playlist in streaming. E il merito lo dobbiamo all’ultimo Sanremo, almeno guardando alla classifica di Spotify dove i brani dell’ultimo Festival stanno dominando gli ascolti laddove di solito si hanno in gran parte [' ]

  • preview

    Fluidità dei Maneskin, zitti e buoni

    Fluidità o rock? I Maneskin con Zitti e buoni hanno vinto il Festival di Sanremo 2021, piacendo sia alla critica sia al popolo del televoto che ha imparato a conoscerli ai tempi della loro esplosione a X Factor, nella squadra di Manuel Agnelli che è tornato con loro sul palco dell' Ariston nella serata della cover. Facile [' ]

  • preview

    Sanremo 2021, vincono Colapesce e Dimartino

    Colapesce e Dimartino hanno vinto il Festival di Sanremo 2021 con Musica leggerissima. Magari non sul piano formale, perché dopo la quarta serata risultano ottavi in classifica nonostante li abbia premiati il voto dei giornalisti, che conta per il 25%, ma siamo sicuri che la loro canzone durerà più a lungo delle altre e diventerà [' ]

  • preview

    Sanremo 2021, la voce di Madame e dell’Auto-Tune

    Abbiamo sentito qua e là giudizi lusinghieri su Madame e la sua voce. E non parliamo della canzone che la giovane cantante ha in gara a Sanremo 2021, intitolata appunto Voce, ma proprio delle sue capacità vocali. Ci chiediamo quindi perché in occasione del Festival della Canzone Italiana così come nelle altre sue produzioni queste [' ]

  • preview

    Splendido splendente: il brivido divino di Rettore

    Nel 1979 Rettore pubblicò l’album Brivido Divino contenente l’immortale Splendido Splendente, primo disco di una serie da urlo composta anche da Estasi Clamorosa, Magnifico Delirio e Kamikaze Rock ' n' Roll Suicide. Tutti destinati a lasciare un segno nella storia della musica leggera italiana. Di fatto erano gli anni in cui il nome proprio Donatella spariva dai [' ]