Cinema
Resurfacing, il lungo addio di Andy Murray
Che fine ha fatto Andy Murray? Dopo infiniti problemi fisici ed operazioni l' ex numero 1 del mondo sta provando a migliorare il suo ranking in singolare, passando con umiltà da Challenger (in febbraio è andato in finale a Biella) e torneini pur essendo chiaro che non tornerà più ai livelli di un tempo, nonostante sia [' ]
Genitori vs influencer, a lezione da Fabio Volo
Genitori vs influencer, il film con protagonista Fabio Volo che abbiamo appena visto su Sky dopo Manchester United-Roma e che comunque è anche in alcuni dei cinema che hanno riaperto, rappresenta bene l' Italia di oggi. Anche se per la critica seria, quella che senza Alba Rohrwacher violoncellista che si taglia le vene o Elio Germano ex [' ]
La morte di Moana Pozzi e dell’Italia di Vicini
Moana Pozzi avrebbe compiuto 60 anni da poco, essendo nata a Genova il 27 aprile 1961, e vista la sua passione per lo sport sarebbe stata una splendida sessantenne. Purtroppo è morta nel 1994, chiudendo anche dal punto di vista pop la storia della Prima Repubblica che lei ha vissuto da protagonista del mondo dello [' ]
Vogliamo i colonnelli, un altro golpe respinto
Vogliamo i colonnelli è il paragone cinematografico più scontato, ma anche più calzante, pensando alla vicenda della Superlega: un golpe finito prima di cominciare, con i golpisti dopo qualche mese a dirigere le istituzioni combattute. Scontato almeno per chi non è giovanissimo ed è fan di Ugo Tognazzi, che in questo film di Monicelli datato [' ]
Film da vedere: Sette anni in Tibet
Sette anni in Tibet, in onda stasera alle 21.15 su La 7, è un film da vedere. Sempre che non si sia già letto il bellissimo libro che a suo tempo Heinrich Harrer scrisse sugli anni trascorsi in Asia da alpinista ed esploratore. Un Harrer che in questo film girato da Jean-Jacques Annaud nel 1997 ha [' ]
Jesus Christ Superstar ancora oggi
Jesus Christ Superstar è forse il migliore fra i film sulla vita di Gesù Cristo replicati in occasione della Pasqua (stanotte alle 0.40 su Rete 4) ed è uno dei più famosi casi di musical che abbiano funzionato al cinema. La super coppia composta da Tim Rice (per i testi) e Andrew Lloyd Webber (per [' ]
Malati di anni Ottanta, intervista a Enrico Vanzina
Inutile premettere in un articolo, già chilometrico di suo, chi sia Enrico Vanzina. In fondo Wikipedia l' hanno inventata da anni e proprio in questi giorni sta nuovamente chiedendo offerte ai suoi utenti. Magari consultatela per filmografia, produzioni, sceneggiature, romanzi, fiction, eccetera. Enrico, assieme a suo fratello Carlo prematuramente scomparso nell' estate del 2018 («Dopo essersi comunque [' ]
Film su Amazon Prime: Domani mi sposo
Fra i film disponibili su Amazon Prime Video oggi segnaliamo Domani mi sposo, avendolo appena rivisto a 37 anni dalla prima volta. Protagonista Jerry Calà nel suo periodo d' oro, nei panni del commerciante di Mantova Arturo Righetti alla vigilia del suo matrimonio con Susy, una Isabella Ferrari ancora nel periodo Selvaggia. Il film di Francesco [' ]
I migliori film sul calcio: i dieci italiani da vedere
I miglior film italiani sul calcio: quali sono? Dell' argomento abbiamo già scritto qualche settimana fa, proponendo la nostra classifica per così dire mondiale. Tutto discutibile, ovviamente, del resto centinaia (non è difficile, in oltre mezzo secolo di vita) di film davvero visti sull' argomento ci impongono di scrivere come la pensiamo, senza fare elenchi chilometrici di [' ]
Film sullo sport: i migliori dieci sul calcio
Dal decimo al primo posto: Il grande match, Prima del calcio di rigore, Il mio amico Eric, Sognando Beckham, Febbre a 90°, Il Miracolo di Berna, Awaydays, Ultimo minuto, Il maledetto United, Fuga per la vittoria.