Recensioni

  • preview

    Italian Boys, la follia di deejay Abele

    Non tutti i i film di culto degli anni Ottanta li abbiamo visti al cinema ed Italian Boys è uno di questi pochi. Non ci ricordiamo il perché, probabilmente è rimasto nelle sale pochissimo. Certo grazie alla televisione abbiamo recuperato, ed oggi Italian Boys è uno dei dieci film italiani del decennio meraviglioso che salveremmo [' ]

  • preview

    Drive to survive 5, tutti contro Binotto

    Max Verstappen e poi il vuoto, un po' come nella Formula 1 vera. Abbiamo finito di guardare su Netflix la quinta stagione di Drive to survive proprio la domenica del Gran Premio del Bahrain, prima gara del Mondiale 2023, e dobbiamo dire che a questo giro le dieci puntate si sono un po' trascinate, nonostante [' ]

  • preview

    Elvis Presley, destinato a morire giovane

    Elvis Presley a Sanremo 2023: per avere uno share più alto ormai Amadeus deve entrare in questa zona. In fondo basta che Elvis sia vivo e che a 88 anni (soltanto 8 più di Al Bano che ieri sera ha entusiasmato tutti insieme a Gianni Morandi e Massimo Ranieri) abbia voglia di uscire dagli Stati [' ]

  • preview

    Timecop, la classe media di Van Damme

    Spesso scriviamo dei film con protagonista Jean-Claude Van Damme e dobbiamo confessarvi il perché: li abbiamo visti tutti ed almeno la metà la rivediamo sempre volentieri. Non soltanto i capolavori come Universal Soldier o Lionheart, ma anche la solida classe media rappresentata da opere come Timecop, nella versione italiana Timecop ' Indagine dal futuro. Film [' ]

  • preview

    Paulo Roberto Cotechiño

    Vedendo ieri sera Carmen Russo a Porta a Porta ci è venuto un pensiero profondo, che è il seguente. Ci sono film di Serie B che invecchiano bene, scaldano il cuore a chi li ha visti da bambino e che nei casi migliori spiegano lo spirito del tempo. Ma Paulo Roberto Cotechiño, centravanti di sfondamento non è [' ]

  • preview

    American Psycho

    Per prepararci alla lettura di The Shards abbiamo rivisto American Psycho, il film del 2000 che rispetta il messaggio lanciato da Bret Easton Ellis utilizzando gli anni Ottanta, in quella fase detestati ma poi nell' era del politicamente corretto da lui rivalutati. Sia nel film sia nel libro, che invece è del 1991, gli aspetti generazionali [' ]

  • preview

    Senior Service, la rivoluzione di Feltrinelli

    Giangiacomo Feltrinelli è stato un grande editore e nella parte finale della sua vita un rivoluzionario quasi professionista, che trovò la morte il 14 marzo 1972 a Segrate, mentre cercava di mettere una bomba vicino a un traliccio dell' alta tensione. Aveva 46 anni e fra i vari effetti personali trovati nell' auto il più personale fu [' ]

  • preview

    Io brillo, lo spirito di Ljuba Rizzoli

    Poche autobiografie sono al tempo stesso leggere e durissime come quella di Ljuba Rizzoli, e per una volta non è merito della fantasia della coautrice, Tiziana Sabbadini, che ha messo in italiano scorrevole una vita semplicemente pazzesca già di suo. Anzi, molti episodi sono pieni di omissis, per non rovinare la memoria dei morti. Nell' era [' ]

  • preview

    Break Point, il tennis generalista

    Il Drive to survive del tennis, come in fase di presentazione era stato definito Break Point, che oltretutto ha la stessa produzione, è peggio di quello sulla Formula 1 ma si lascia guardare. Abbiamo appena finito i primi 5 episodi della serie Netflix, che arrivano fino al Roland Garros dell' anno scorso (ma non si potevano programmare [' ]

  • preview

    Commando, lo Schwarzenegger migliore

    I grandi film d' azione degli anni Ottanta a Novanta si possono rivedere all' infinito, per la perfezione dei loro meccanismi narrativi: uno di questi film è senza dubbio Commando, forse il migliore fra quelli con Arnold Schwarzenegger protagonista. Lo vedemmo per la prima volta ad inizio 1986 al Gloria di corso Vercelli, a Milano. Bei tempi, [' ]