Recensioni
Vincere in salita
Impossibile spiegare cosa sia stato Alberto Tomba a chi non lo ha vissuto in diretta. Non ci è riuscito nemmeno Vincere in salita, il documentario di Tommaso Deboni che da qualche giorno è su Netflix e che abbiamo visto emozionandoci dalla prima all' ultima scena. Perché Vincere in salita trascura quasi totalmente il Tomba extra-sci, ma [' ]
Grace di Monaco
Nei giorni scorsi abbiamo guardato per la prima volta un film ormai di 9 anni fa, Grace di Monaco, di cui avevamo sempre rimandato la visione perché i biopic sono pallosi e quelli su personaggi straconosciuti, al livello di Grace Kelly, ancora di più. Ma quando sei servo della gleba lo rimani fino alla morte' [' ]
Beau ha paura
Le premesse non erano delle migliori. Sabato pomeriggio. Sette/otto persone in sala, tra le quali un signore parecchio anziano dall’aria solitaria e un adolescente nerd con in abbraccio un enorme secchiello pieno di popcorn maleodoranti. E ancora un altro single e un paio di coppie di amici, noi compresi, tutti casualmente riunitisi per andare a [' ]
Jason Bourne
La saga di Jason Bourne è una delle più appassionanti nella storia del cinema d' azione, che non si è fermato ai nostri amati anni Ottanta e Novanta: certo in quell' epoca si potevano dire cose che oggi soltanto a pensarle si verrebbe arrestati. Fra l' altro in questo periodo Sky Cinema ha dedicato addirittura (si parla in [' ]
Il caso Alex Schwazer
Il titolo di peggior docuserie mai trasmessa da Netflix è ufficialmente di Il caso Alex Schwazer, di cui abbiamo appena finito di guardare le quattro puntate. E non perché il lavoro di Massimo Cappello sia noioso, anzi, ma semplicemente perché non è un documentario: al 90% è costituito da Schwazer e Sandro Donati che asseriscono [' ]
Fra Air e Converse
Abbiamo da poco visto Air ' La storia del grande salto, il racconto dell' evento più importante nella storia del marketing sportivo, cioè la firma di Michael Jordan con la Nike. Mentre oggi sembra normale che un potenziale fuoriclasse della pallacanestro sia sponsorizzato dall' azienda dell' Oregon, nel 1984 non lo era affatto ed è proprio questo che [' ]
John Wick
Proprio mentre stiamo per andare a vedere John Wick 4 al cinema ci viene in mente che per una congiunzione astrale non abbiamo mai recensito il primo John Wick. Eppure lo riteniamo il più bel film di azione degli ultimi dieci anni, del tutto competitivo con i monumenti anni Ottanta-Novanta pur con uno stile diverso. [' ]
Total Recall, atto di forza
Uno dei film con Arnold Schwarzenegger invecchiati meglio è senza dubbio Total Recall, che abbiamo rivisto per l' ennesima volta volta la scorsa notte su Amazon Prime Video, complice la pioggia che ha interrotto le partite a Miami. Fantascienza con una nobiltà letteraria, visto che è tratto da un racconto di Philip K. Dick e la [' ]
Er gol de Turone era bono, o forse no
Perché siamo ancora qui a parlare del gol di Turone? Eppure ci sono errori arbitrali più recenti che hanno deciso scudetti ed anche cose più importanti, con il VAR che ha eliminato al 99% gli errori sui fuorigioco (cioè il caso in questione) ma anche aumentato la quantità di potenziali rigorini, tra tocchi di mano [' ]
Laura non c’è, ma Nek sì
Ci sono film che vengono sbeffeggiati di continuo dai frequentatori dei social network, dall' alto delle loro lauree online e della paghetta che a trent' anni ricevono dai genitori e/o dallo Stato, Laura non c' è è senz' altro uno dei più citati. Eppure questa opera del 1998, con regia di Antonio Bonifacio, è un film di genere romantico [' ]