Recensioni
Juventopoli, l’ostile Juve e gli addetti ai livori
Ho da sempre una passione per le inchieste giornalistiche, si tratti di reportage alla tv o libri inchiesta su argomenti scottanti. Sono però un fruitore piuttosto avido, e pretendo sempre che l’inchiesta mi lasci qualcosa, soprattutto informazioni, in una metaforica speranza che accada lo stesso per il resto dell’umanità. Mi sono approcciato pertanto al libro JUVENTOPOLI [' ]
Wham! Cinquantenni mai
Gli Wham! non sono stati soltanto George Michael e Wham!, il film-documentario di Chris Smith da poco disponibile su Netflix, ha il merito di ricordarlo. Ovviamente tutti noi adolescenti degli anni Ottanta sapevamo che ' l' altro' degli Wham! era Andrew Ridgeley, sorta di Mauro Repetto ante litteram, ma né al tempo né più tardi avevamo compreso [' ]
La Repubblica di Vittorio Emanuele
Se nel 1946 non avessero taroccato il referendum Monarchia-Repubblica oggi avremmo un re come Vittorio Emanuele IV. Invece quei brogli, frutto anche di un clamoroso scontro fra Stati Uniti (favorevoli alla Repubblica) e Regno Unito (per la Monarchia), vinto ovviamente dagli americani, segnarono probabilmente per sempre, almeno fino al futuro califfato, la nostra storia. Pensavamo [' ]
Nel nostro cielo un rombo di tuono, il mito di Riva
È possibile raccontare lo scudetto del Cagliari in maniera originale? No, perché il genere ' scudetto delle provinciali' , che riguarda anche squadre non di provincia come le romane e il Napoli, ha schemi fissi e forse è anche giusto così. Certo il film Nel nostro cielo un rombo di tuono, appena visto su Sky, è il [' ]
The Fabelmans, il genio medio di Spielberg
Fra i film nuovi arrivati sulle piattaforme uno dei migliori è senza dubbio The Fabelmans, che avevamo visto al cinema poco prima dello scorso Natale all' Odeon (di Milano, precisiamo, perché almeno una volta l' Italia era piena di cinema Odeon, oggi diventati Zara e Sephora): forse l' ultimo film che abbiamo visto lì, in una sala che [' ]
Bollicine per Vasco
Quest’anno si festeggiano i 40 anni di Bollicine, l’album (e il singolo) con cui Vasco Rossi vinse il Festivalbar del 1983. Album, il sesto dell’uomo di Zocca, capace di diventare simbolo fin dal primo secondo di suono frizzante, icona all' epoca estiva dopo essere stato lanciato a Sanremo con l’immortale Vita spericolata. E vinile (sì, vinile) [' ]
Jocks, angeli in discoteca
Per noi il mondo si divide in chi ha visto almeno una volta nella vita Jocks ' Angeli in discoteca e in chi non l' ha mai visto. Ecco, una recensione che volevamo fare da decenni potrebbe concludersi qui. Però vogliamo fare divulgazione e allora vi ammorbiamo con qualche riga in più su questo film del [' ]
Arnold, il sogno americano di Schwarzenegger
Avevamo giurato di non guardare più i documentari di Netflix o di Amazon Prime Video, nel 99% dei casi roba autocelebrativa, ma il richiamo di Arnold Schwarzenegger è stato troppo forte e così ci siamo sparati i tre episodi della docuserie Arnold, su Netflix. Senza pentircene, non perché questo racconto delle tre vite (culturista, attore, politico) [' ]
L’invenzione di Milano, turisti a casa propria
Perché Milano è diventata una città per turisti? Dove i primi turisti sono proprio quelli che ci abitano, al tempo stesso vittime e carnefici di una narrazione che utilizzando parole e concetti condivisi e trasversali (green, inclusività, social, riqualificazione, eccetera) è diventata il braccio armato di una classe sociale ben precisa. È questo il cuore [' ]
Creed III, Rocky per soli neri
In questi giorni di quasi nulla sportivo, che ci hanno portato anche a seguire con passione Lecco-Foggia, impossibile resistere a Creed III, su Amazon Prime Video. Anche se questo franchise di Rocky non ha più niente: Stallone compare in piccolo nei credit ma non è più all' angolo del figlio di Apollo. Quasi cancellata anche la [' ]