Articoli
Ragazzi di Frisia
Quando scoppia la Seconda Guerra Mondiale la regina Guglielmina d’Orange dichiara, come già fatto venticinque anni prima, la neutralità del proprio paese. Una mossa che non ferma l’avanzata delle truppe naziste, che il 10 maggio del 1940 invadono l’Olanda costringendo la regina alla fuga in Inghilterra. Il paese, privo di armi e soprattutto di un [' ]
Il tempo corso
Con la primavera 1978 ritornano i quarti di finale, in Coppa ci sono ancora, tra gli altri, il Barcellona (che grazie a una prestazione magistrale di Cruijff ha ribaltato al Nou Camp lo 0 a 3 subito in casa dell Ipswich Town), l' Aston Villa che ha eliminato l' Athletic Bilbao, l' Eintracht Francoforte di Grabowski e Holzenbein [' ]
Perché la Sanremo è la Sanremo
1. La Classicissima di primavera è sempre la Classicissima di primavera: perché la Sanremo è la Sanremo. Proprio vero che il ciclismo vive di retorica. E che la sua retorica vive di luoghi comuni. Da via della Chiesa Rossa a via Roma, se ne attraversano per 294 Km. Milano, Pavia, Voghera, Tortona, Novi Ligure, Ovada, [' ]
Un gol contro la depressione
Guarda al futuro con lo sguardo rivolto al passato il calcio belga, alla disperata ricerca di un’identità e di una ricetta per sfuggire da quella crisi in cui la globalizzazione del calcio l’ha fatto sprofondare. La speranze sono poste nei talenti di domani, nella speranza che si rivelino un po’ meno effimeri rispetto a quelli [' ]
Ultimo tango a Mendoza
Il prossimo 28 marzo li affronteremo ancora. Loro scenderanno in Italia fieri come sempre, affrontandoci a testa alta come hanno sempre fatto, pronti a picchiare in campo ma a stringerci la mano alla fine della partita. Perchè gli scozzesi sono così, proprio come vuole il luogo comune (se no non sarebbe un luogo comune): fieri, [' ]
Il nuovo mondo di Dennis Shaw
1. Dennis Shaw non detiene un primato NCAA, ma l’impresa che compì il 15 novembre 1969 come quarterback di San Diego State, peraltro contro un’avversaria debole come New Mexico, è notevole: sette passaggi in touchdown nel primo tempo e altri due nel secondo per un totale di 441 yards, nella facile vittoria 70-21 (una curiosità [' ]
La guerra di Krimau
Primo turno di Coppa Uefa 177-78, dunque, e per il Bastia subito un' avversario d' eccezione: lo Sporting di Lisbona dell' ex fuoriclasse del Saint-Etienne Salif Keita e del potente attaccante di origine angolana Jordao (che ritriveremo più avanti). Quando i portoghesi, la sera prima dell' incontro di andata, effettuano la rifinitura sul prato del Furiani non si sono [' ]
Doni Negri
Ogni volta che ci capita di andare in Scozia (spesso, per fortuna) e gli interlocutori calcistici scoprono che siamo italiani, ce lo nominano all’istante. Anzi possiamo tranquillamente dire che è molto più famoso laggiù che non qui da noi. Stiamo parlando di Marco Negri, conosciuto da esperti calciofili in Italia, ricordato invece per qualcosa di [' ]
La voglia di Canas
NUMERO UNO ' Ci volevano un lucky loser, le vesciche ai piedi e un giorno di poca voglia per fermare Roger Federer sulla strada del record di Vilas. Sua Maestà ha perso al primo turno a Indian Wells e ci voleva anche uno come Canas, rientrato lo scorso settembre da una squalifica di 18 mesi [' ]
Il fuoco sacro di Russell
1. Parlare degli Oakland Raiders vuol dire infilarsi in una serie di luoghi comuni così lisi da essere, paradossalmente, veri: i tifosi più bizzarri della NFL, uno dei proprietari più esigenti e difficili, una filosofia di gioco scolpita nella pietra e nella storia del football, anche se non esattamente coronata da successo costante. Passano gli [' ]