Mediatech
Gli ex lettori del 2014
E così anche il glorioso Il Mondo se ne è andato. I giornali cartacei, quotidiani e periodici, stanno fallendo a catena e tranne qualche lodevole eccezione sta in piedi solo chi vive di contributi statali o di carità interessata da parte dei grandi azionisti, desiderosi di tenere sotto scacco quel sindaco o quel banchiere. Non [' ]
Necessità del Winkdex
Se i gemelli Cameron e Tyler Winklevoss fossero italiani, diremmo che Mark Zuckerberg gli ha rubato l' idea di Facebook. Di certo il neopadrone di WhatsApp è stato a suo tempo condannato a risarcirli con 65 milioni di dollari, che paragonati al valore di FB sono niente. Adesso i due fratelloni canottieri (sesti ai Giochi di [' ]
Mac o PC?
[poll id=' 25' ] I 30 anni compiuti dal Macintosh proprio in questi giorni rappresentano lo spunto per un nuovo Di qua e di là, questa volta solo apparentemente meno impegnato rispetto a quello precedente dedicato alla legge elettorale e che ha scatenato anche un interessante dibattito. L’idea (poco originale) che ci è venuta è di scegliere [' ]
XBox One contro PlayStation 4, il vero derby d’Italia
Meglio la PlayStation 4 o la XBoxOne? Grossi temi, sempre e comunque. Da videogiocatori senza figli, facciamo nostra la domanda dei genitori dei videogiocatori. Abbiamo (quasi) tutti le pezze sul culo, ma facciamo già di questi discorsi in vista del Natale. L' importante, come al solito, sarà stare il meno possibile in famiglia… Due premesse, perché [' ]
Twitter ci deve 119 euro
Twitter dopo il suo sbarco in Borsa, notizia non esattamente segreta, è arrivata ad avere una capitalizzazione (mentre stiamo scrivendo queste righe) di circa 24,9 miliardi di dollari. Bene, bravi. Come tutte le idee geniali, Twitter si basa sul lavoro o sul cazzeggio altrui e non certo su contenuti autoprodotti, quindi il gioco proposto da [' ]
Wikipedia meglio dei tromboni
Non ci sono più le belle enciclopedie di una volta, quelle terrificanti mattonate piene di voci scritte in piccolissimo (fra le tante, utilizzavamo per le ricerche scolastiche la Universo, quella con la copertina bordeaux, ma buona parte della nostra classe alle elementari prediligeva Conoscere: e tutti ci eravamo formati sui Quindici, noi avevamo consumato le pagine sul [' ]
Analisti di Candy Crush
Eddie Irvine ci ha regalato a suo tempo i pochi momenti divertenti in settimane di insulsi articoli sulle prove Ferrari del 1996, con Schumacher appena arrivato dalla Benetton. Pezzi dimenticabili sulla F310 e sul suo musetto che nel corso della stagione avrebbe subìto diverse modifiche, scritti alla Birsa: solo a causa dell' assenza del titolare, meravigliandoci [' ]
Fastweb e la portabilità del ciclista
Essendo cliente Lentweb da anni (azienda nota anche come Fastweb per chi ha una ADSL Wholesale) lo scorso maggio sono stato contattato per l’ennesima volta da una telefonista di tale operatore per propormi un’offerta mobile. Con 10 euro al mese avrei avuto 500 minuti di telefonate, 500 SMS e Internet “illimitato” (2 GB a piena [' ]
Nel labirinto di Tim
Dopo la prima puntata su Sky, proseguiamo con Tim il nostro piccolo viaggio all' interno dei disservizi e dell' arroganza delle grandi aziende italiane. Senza la pretesa di scoprire chissà che cosa (i commenti al post su Sky dimostrano che le nostre esperienze non sono uniche), ma con la certezza che sui grandi giornali e sulle televisioni [' ]
La disdetta impossibile di Sky
Alle volte quando mi capitano certe disavventure penso di essere un po’ sfigato, che tutto accada esclusivamente al sottoscritto. Basta invece poco per rendersi conto che le situazioni che sto per raccontarvi sono la normalità contro cui ogni giorno i consumatori italiani si scontrano per far valere i loro diritti o, comunque, riuscire ad avere [' ]