Libri

  • preview

    Dražen Petrović e il sogno spezzato di Sebenico (intervista a Sergio Tavćar)

    Il mito di Dražen si è costruito da solo, quindi per raccontarlo non c’è bisogno di urlatori ma di persone competenti. Come Sergio Tavćar, il giornalista italo-sloveno che per più di quattro decenni attraverso TV Koper Capodistria ha raccontato la pallacanestro e tanti altri sport ai telespettatori jugoslavi e italiani. Diventando per molti di loro [' ]

  • preview

    Traslocando, la biografia senza compromessi di Loredana Berté

    Non sempre le autobiografie suonano sincere. A volte smussano gli accadimenti, tirano un colpo al cerchio e uno alla botte per il quieto vivere, non mettono in piazza problemi e storia vissuta senza aver prima ammorbidito gli episodi che potrebbero apparire troppo ' scorretti' . Non è certo il caso di quella di Loredana Berté, intitolata Traslocando [' ]

  • preview

    Io Ibra, l’Ibrahimovic che manca alla serie A

    Ha ormai 34 anni, Zlatan Ibrahimovic, probabilmente non ha ancora molto tempo per giocare al suo livello e quindi se vuole tornare in Italia, come ogni settimana ci raccontano (di solito al Milan squadra-famiglia, ma non soltanto: un ritorno di Ibra non si nega a nessuno), deve affrettarsi. Del resto i 15 milioni di euro [' ]

  • preview

    Gli anni di Dražen Petrović

    Dražen Petrović è stato il più emozionante giocatore di pallacanestro di tutti i tempi. Valutazione sportiva ma anche generazionale: Dražen è stato infatti per noi fratello maggiore, modello ispiratore, icona dell’epoca migliore nella storia del mondo. Certo è che nessuno al di fuori della NBA ha mai fatto sognare tanti ragazzi europei come è stato [' ]

  • preview

    Quello del tennis, ma Clerici si dimentica di Tommasi

    Gianni Clerici non è soltanto ' quello del tennis' , ma purtroppo per lui lo sanno quasi soltanto quelli del tennis. Da questo problema irrisolvibile è nato il primo libro dichiaratamente autobiografico del giornalista e scrittore comasco, mito assoluto per le mille telecronache in tandem con Rino Tommasi silenziate troppo presto da Sky (riprenderle adesso sarebbe troppo [' ]

  • preview

    Muhammad Ali e la versione di Gianni Minà

    In ogni sport è difficilissimo stilare classifiche sui più grandi di ogni tempo. Nella boxe è poi strutturalmente impossibile, considerando la molteplicità di organizzazioni e anche il caos al loro interno, senza la possibilità di rimpiangere un passato felice visto che le modalità per arrivare a un titolo mondiale sono sempre state vaghe anche quando [' ]

  • preview

    Fatma Ruffini, tivù commerciale con l’anima

    Dalla Dischi Ricordi alle prime tv locali fino all' appuntamento nel 1981 con Silvio Berlusconi in via Rovani a Milano grazie al regista Davide Rampello e tutto quello che è successo nei trenta anni successivi. È la storia di Fatma Ruffini, una vera leggenda della televisione privata italiana in veste di autrice, produttrice e curatrice di oltre cento [' ]

  • preview

    Un italiano di nome Kobe, sognando California (ma anche Reggio Emilia)

    La ventesima stagione di Kobe Bryant nella NBA e nei Lakers sarà anche l' ultima, la squadra sembra meno peggio del previsto ma di sicuro non è da titolo e a Ovest sarebbe già un' impresa agganciare i playoff, con gente comunque interessante fra Julius Randle, De Angelo Russell, Lou Williams e la grandissima attenzione per Roy [' ]

  • preview

    La simmetria dei desideri, bilancio Mondiale

    Ogni tanto facciamo una scoperta folgorante, per poi scoprire che la nostra scoperta è già nota a tutti i potenziali interessati. Così è stato per Eshkol Nevo, il cui romanzo La simmetria dei desideri ci era stato consigliato di puro passaparola, come avveniva fino a metà degli anni Novanta. Nevo è uno dei più famosi [' ]

  • preview

    Per gentile concessione di ZDF

    Vista mercoledì sera su ZDF la diretta di Bayer Laverkusen-Lazio, sul canale 546, non criptata e a dirla tutta nemmeno pubblicizzata da Sky Sport, che di Mediaset Premium sarebbe la teorica concorrente. I casi sono due e mezzo: se ZDF doveva criptare il segnale e non lo ha fatto la situazione è stata illegale, se [' ]