Libri
Centenario con Mourinho
In occasione dei 110 anni dell' Inter proponiamo alcuni capitoli di ' Aspettando Moratti ' Vent' anni di Inter e giornalismo' il libro da noi scritto per Indiscreto e uscito lo scorso dicembre. Sono i capitoli che riguardano i giorni intorno al centenario, quelli in cui si decise il passaggio da Mancini a Mourinho: dieci anni fa che [' ]
Io corro da solo, un libro alla Panetta
Correre alla Panetta significa rifiutare ogni tatticismo e giocarsi le proprie possibilità attaccando, magari poi crollando ma avendo come obbiettivo la vittoria. Fuori dal gregge, come dice lui. Per questo Francesco Panetta è rimasto nel cuore di tutti gli amanti dell' atletica e senz' altro nel nostro ben al di là delle sue vittorie, pur notevoli: nei [' ]
Origin, la religiosità di Blake
È più spocchioso chi non legge Dan Brown o chi lo legge? Ce lo siamo chiesti ben prima di terminare la lettura delle 550 pagine di Origin, il monumentale ma non troppo (per gli standard americani) ultimo libro dell' autore del Codice Da Vinci, di Angeli e Demoni e di Inferno. Notevole è stato infatti il [' ]
See you later, grandezza e limiti del Dogui
Impossibile togliersi dalla mente Guido Nicheli e i personaggi da lui interpretati in una carriera da attore quasi per caso. Personaggi? Sarebbe meglio dire personaggio, visto che quando ha provato ad uscire dal ghetto del cumenda e in generale del milanese pieno di ' fresca' non ha in pratica lasciato tracce. In See you later ' [' ]
Il grande scoop di Balotelli milanista
Estratti dei capitoli ' Balotelli milanista' (17 novembre 2009) e ' Solo ascoltato' (22 novembre 2009) del libro ' Aspettando Moratti ' Vent' anni di Inter e giornalismo' , di Claudio De Carli (editore Indiscreto). In vendita in formato cartaceo (434 pagine, a 16 euro circa) presso Amazon, Hoepli e tutte le librerie che lo abbiano ordinato al nostro distributore Distribook. [' ]
Mai dopo le ventitré, mai con Franco Carraro
Di solito i brutti libri li molliamo dopo dieci pagine ed è anche per questo che non li recensiamo quasi mai: come si fa a scrivere di qualcosa che non si è letto? Per Mai dopo le ventitré ' Le molte vite di un riformista (Editore Rizzoli) abbiamo fatto un' eccezione perché fino alla fine abbiamo [' ]
Cane sciolto, l’odissea rock di Omar Pedrini
È il 12 ottobre del 1993 quando nei negozi di musica esce Senza Vento dei Timoria, uno dei più potenti e straordinari dischi rock di un frangente spazio-temporal-musicale irripetuto e irripetibile. Sono anni nei quali, pur senza talent show, escono a getto continuo album di musica rock dalla forza inusitata, straordinaria: Negrita dei Negrita, con [' ]
La storia del punk, impossibile liberarsene
Conosco Stefano Gilardino da una ventina d’anni, quindi da quello che dovrebbe essere un sacco di tempo. Che però sacco non è, o almeno non lo è in termini di pionerismo punk, dato che ci siamo conosciuti non nel 1977 ma ufficialmente fuori tempo massimo. Quei pochi anni di differenza tra di noi stabiliscono coordinate [' ]
Divieto di sosta, l’atletica viva di Franco Arese
Se nemmeno un uomo che è stato atleta di livello internazionale e grande dirigente d' azienda, poi trasformatosi in imprenditore, è riuscito in otto anni di presidenza a salvare quel che rimane dell' atletica italiana significa davvero che da noi questo meraviglioso sport è finito. È stato questo il pensiero costante durante la lettura di Divieto di [' ]
L’abito di Alessandro Proto
' È solo l’abito che fa il monaco. Il resto non conta un cazzo' è una delle frasi che più ci ha colpito di ' Io sono l' impostore' di Andrea Sceresini e Alessandro Proto, il libro che narra le vicende di colui che per diversi anni ha tenuto sotto scacco una parte importante della stampa nazionale millantando affari immobiliari con star del jet [' ]