Attualità
La riforma del catasto nell’Italia disonesta
Esiste un argomento più triste della riforma del catasto, a parte la Superlega e il VAR? No, ma è proprio sulla riforma del catasto che Draghi ha nei giorni scorsi rischiato di cadere. E soprattutto è un argomento che riguarda l' 80% degli italiani, cioè la percentuale di noi che vive in una casa di proprietà [' ]
Il diario di Galleani
Oscar Eleni a piedi scalzi davanti allo studio del veterinario che abbatte l’amata cagnolina cieca, sentendosi davvero uno zero che cammina se davanti alla maledizione della guerra, della cattiveria, dei veleni nel mondo truccato, pensa di essere assolto per questa commozione tutta personale. Hanno fatto bene a chiudere il Viper Club di Hollywood dove Johnny Depp [' ]
La terza volta di Putin
Dieci anni fa, il 4 marzo 2012, Vladimir Putin veniva eletto presidente della Russia per la terza volta. Terza volta ma non consecutiva, visto che quattro anni prima era stato costretto dalla legge (' ) a far scendere in campo la sua emanazione Medvedev, che poi lo avrebbe casualmente nominato primo ministro. Poi Putin ha cambiato [' ]
Balance of Power e il destino del mondo
Quando nel 1985 Mindscape lanciò sul mercato Balance of Power conquistò fin da subito i favori della critica. Un gioco dal sottotitolo eloquente, Geopolitics in the Nuclear Age, e che aveva la particolarità di metterci nei panni del presidente degli Stati Uniti o del segretario generale dell’Unione Sovietica. Obiettivo: far crescere il prestigio del proprio [' ]
Schieriamo Berlusconi e Shevchenko
Silvio Berlusconi è purtroppo morto. Non biologicamente, ma politicamente. Se fosse ancora vivo invece di evitare scissioni di nullità in Forza Italia si sarebbe proposto come grande mediatore fra Putin e Zelensky, conoscendo bene il primo e comunque parlando il linguaggio pop di entrambi. Fino a qualche anno fa sarebbe stato davvero capace di presentarsi [' ]
L’Italia degli ex giovani
Oscar Eleni senza voglia di niente come tanti in giornate buie, ma con un desiderio per provare a sentirsi meglio. Invitare la moglie di Bianchini, la figlia del grande Locchi, doppiatore che andava oltre James Bond, compagna del grande Valerio, appassionata di teatro, a vedere Marina Massironi al Carcano di Milano, per vedere insieme la [' ]
Oligarchi senza Swift
Gentile Direttore, ci perdoni se disturbiamo lei e quelli come lei che vogliono stare in maglietta in gennaio ma con l' energia prodotta fuori dall' Italia, in modo che i tumori vengano a slavi e negri, al limite ai francesi. Voi che nelle vostre isole pedonali e nei vostri baretti auspicate un' economia green, vi lamentate della mancanza di [' ]
Senza uno Hlinason italiano
Oscar Eleni dalla montagnetta milanese di San Siro creata con le macerie dei bombardamenti. Pensavamo che questi bagalon del luster (bulli, alla milanese) che governano ci avrebbero confuso su tutto, cominciando dalla pandemia, ma non pensavamo che nella misurazione dei loro peni nucleari arrivassero a questo punto. Guerra, accidenti ancora una volta, certo ce ne [' ]
Truth Social, la verità di Trump
Sul nostro iPhone abbiamo appena scaricato Truth Social, la app che in estrema sintesi può essere definita il social network di Donald Trump e che da due giorni è disponibile sull' App Store. Avremmo potuto evitarci la fatica, perché di sicuro tutti i media, sia pochi pro sia i molti contro, riprenderanno ogni parola dell' ex presidente [' ]
Russi o americani?
“A voi russi o americani, io non delego il suo domani”. Così cantava in Futuro l’immensa Orietta Berti nel lontano 1986 in gara al Festival di Sanremo. La canzone, già evocata più volte su Indiscreto, suonava come un monito quando ancora si parlava di Guerra Fredda e Cortina di Ferro, anche se da lì a [' ]