Attualità

Pace o condizionatore?

Indiscreto 07/04/2022

article-post

Se ci fosse un referendum fra pace o condizionatore, senza possibilità intermedie, che cosa scegliereste?  La frase di Mario Draghi non è stata esattamente questa (ha citato prima il termosifone, rispetto al condizionatore), ma il concetto è chiarissimo: se si vogliono infliggere alla Russa sanzioni economiche davvero significative allora bisognerà essere preparati a rinunciare a qualcosa nella nostra vita quotidiana.

Il problema sarebbe in realtà molto più grande del mettersi un maglione o del recuperare il ventaglio della nonna, perché riguarda direttamente l’industria. Secondo Confindustria il 16,4% delle aziende italiane ha ridotto la produzione da quando è iniziata la guerra in Ucraina ed entro tre mesi si andrà oltre 40% se la situazione dal punto di vista dell’approvvigionamento energetico, delle materie prime e dei relativi prezzi non migliorerà.

Ovviamente Draghi lo sa, al contrario di tanti politici italiani che hanno scelto la strada dell’autolesionismo senza avere una strategia chiara per uscire dalla situazione (traduzione: quale obbiettivo ci prefiggiamo?). Molto più furbo Biden, che da leader di un paese autosufficiente può anche fare scelte puramente politiche senza subire ricatti, mandando poi avanti gli europei. Ma in termini pop l’alternativa ideologica posta da Draghi è valida e la giriamo a tutti i lettori Indiscreto: pace o condizionatore?

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Cognome soltanto della madre

    Prendere il cognome della madre invece di quello del padre? La proposta di Dario Franceschini, pur avendo finalità interne al PD, ha secondo noi un valore che è trasversale all’appartenenza politica visto che tutti abbiamo, almeno ai nostri tempi era così, un padre e una madre. Più o meno presenti, più o meno in sintonia […]

  • preview

    Meloni o Ventotene?

    Giorgia Meloni o il Manifesto di Ventotene? Dopo tanti Di qua o di là traversali rispetto alle proprie idee politiche ecco questo che decisamente non lo è. L’antefatto è ovviamente quanto successo alla Camera, con la Meloni che ha letto alcuni passi del documento scritto da Altiero Spinelli e Ernesto Rossi nel 1941, mentre erano […]

  • preview

    Bergoglio e la morte cristiana

    Cosa c’è che non va bene nella lunga agonia di Papa Francesco, oltre all’agonia stessa? Il modo in cui il Vaticano, tranne lui, tranquillizza i fedeli trattandoli come bambini, ma anche lo schema superomistico di tanti media laici, che vendono ottimismo come se si trattasse di calciomercato e non di una polmonite con mille complicazioni […]