Attualità

  • preview

    Putin o Prigozhin?

    Vladimir Putin o Evgenj Prigozhin? Un ' Di qua o di là' che sta infiammando i media del fu Occidente, con un giornalista collettivo disorientato: finché c' era da attaccare Putin e difendere il Beppe Grillo ucraino ci si arrivava, ma Prigozhin è davvero troppo anche nella logica del nemico del mio nemico che diventa amico. Un [' ]

  • preview

    Jocks, angeli in discoteca

    Per noi il mondo si divide in chi ha visto almeno una volta nella vita Jocks ' Angeli in discoteca e in chi non l' ha mai visto. Ecco, una recensione che volevamo fare da decenni potrebbe concludersi qui. Però vogliamo fare divulgazione e allora vi ammorbiamo con qualche riga in più su questo film del [' ]

  • preview

    L’invenzione di Milano, turisti a casa propria

    Perché Milano è diventata una città per turisti? Dove i primi turisti sono proprio quelli che ci abitano, al tempo stesso vittime e carnefici di una narrazione che utilizzando parole e concetti condivisi e trasversali (green, inclusività, social, riqualificazione, eccetera) è diventata il braccio armato di una classe sociale ben precisa. È questo il cuore [' ]

  • preview

    Cosa faremmo agli youtuber

    Tutti abbiamo letto della folle storia del bambino romano di 5 anni, Manuel Proietti, rimasto ucciso in un incidente mentre era insieme a sua madre in auto, una Smart che è stata colpita dalla Lamborghini Urus che aveva a bordo alcuni youtuber del gruppo The Borderline che stavano girando un video scherzoso, probabilmente una delle [' ]

  • preview

    Il Sanremo di Francesco Nuti

    Nel 1988 Francesco Nuti è all’apice del suo successo di attore e regista. Successo che durerà ancora per qualche stagione. Quell’anno esce Caruso Pascoski (di padre polacco), che riempie le sale cinematografiche tanto da entrare nella top 10 dei film più visti in Italia. Cosa accaduta anche per i film successivi fino allo sfortunato OcchioPinocchio [' ]

  • preview

    Berlusconi e il senso dei necrologi

    Con la morte di Silvio Berlusconi risentiamo parlare dopo tanto tempo dei necrologi, ossia di quegli annunci a pagamento di partecipazione a un lutto pubblicati sui quotidiani: di solito sul principale quotidiano della città, che spesso è anche l' unico. In ogni caso il necrologio è qualcosa che nell’era del digitale, della iper comunicazione e dei [' ]

  • preview

    Berlusconi 1994

    Silvio, Silvio, fortissimamente Silvio. Uomo presente in molti settori economici, dalle mille aspirazioni e dalla fervida ambizione. Uomo dal timing ispirato in molte azioni, quasi il destino volesse farlo arrivare al proscenio più alto, quello della politica. Vox populi: un patrimonio grande si fa solo in due modi, o lo sposi o c’è un delitto [' ]

  • preview

    Figli di Berlusconi

    È possibile scrivere qualcosa di originale sulla vita e sulla morte di Silvio Berlusconi? Ovviamente no, visto che nell' ultimo mezzo secolo è stato un personaggio di attualità pop nei campi più diversi: soltanto su Indiscreto abbiamo scritto 639 articoli su di lui, o con lui protagonista degno almeno di un tag, negli ultimi 10 anni. [' ]

  • preview

    La generazione di DeeJay Television

    40 anni fa, il 4 giugno 1983, la prima puntata di una trasmissione generazionale come poche: DeeJay Television, nata come appuntamento del sabato sera su Canale 5 ma diventata culto dal settembre dell' anno dopo, con la collocazione nel primo pomeriggio di Italia 1. La trasmissione era di fatto lo spin-off televisivo della Radio DeeJay di [' ]

  • preview

    Springsteen o Formula 1?

    Bruce Springsteen o il Gran Premio di Formula 1? L' alluvione che ha colpito parte dell' Emilia-Romagna e delle Marche, con tragedie umane, animali ed economiche enormi, ha scatenato le solite polemiche su cambiamento climatico, cementificazione, soldi pubblici non spesi, sinistra del fare contro sinistra delle anime belle, eccetera. Ma noi non cerchiamo voti e nemmeno click, [' ]