Archivio

  • preview

    Cesare Albé, l’addio del Ferguson della Martesana

    Il 2020 è un anno pieno di anniversari per Cesare Albè, l' ormai eterno allenatore della Giana in Serie C, da 26 anni sulla stessa panchina e quindi ad una stagione dai 27 di Sir Alex Ferguson con il Manchester United. Proprio dal manager scozzese nasce il suo soprannome di “Ferguson della Martesana”. Per l' allenatore nato [' ]

  • preview

    L’anno buttato con Perisic

    Il Bayern di Monaco non ha riscattato Ivan Perisic nonostante l’ottima stagione del croato, fra i protagonisti nel Triplete della squadra di Flick. Ovviamente non ci importa nulla della Bundesliga, noi scriviamo per i lettori e non per i nostri amici: era solo un pretesto per tornare sull’Inter dove Perisic è tornato ed è stato [' ]

  • preview

    Il libro di Diletta Leotta

    Diletta Leotta ha scritto un libro, Scegli di sorridere, che è uscito ieri e che da quello che abbiamo capito non è una biografia (“Sarà un libro breve”, come disse una volta Mike D’Antoni dell’autobiografia di un Gallinari ventiduenne), ma una sorta di reazione ad un sistema mediatico che l’ha incasellata nel file delle persone [' ]

  • preview

    Gli eSports più interessanti dello sport

    In Italia gli appassionati di eSports sono 1,4 milioni e in media ognuno di loro dedica 6,5 ore alla settimana alla fruizione passiva dei videogiochi, insomma a guardare le partite degli altri. Cifre lette sull’Ansa, che cita il rapporto dell’associazione di categoria IIDEA e della Nielsen. L’appassionato di eSports, quindi al videogioco (non necessariamente a [' ]

  • preview

    L’esame di italiano di Suarez

    L’esame di italiano di Luis Suarez, quello sostenuto all’Università per stranieri di Perugia, era truccato? Questa è l’ipotesi su cui la Guardia di Finanza sta indagando, nel quadro di un’indagine più ampia che sarebbe partita a febbraio e che quindi riguarda anche tanti altri pseudo-studenti. Argomenti e punteggi, nel caso dell’attaccante uruguaiano e di altri, [' ]

  • preview

    Cecchinato-Gulbis nello sport più onesto

    Il tennis è lo sport più difficile del mondo, quello in cui non esistono barriere nazionali a creare finti fenomeni: essere ‘campioni d’Italia’ non conta niente, così come vincere lo ‘scudetto’ a squadre, con tutto il rispetto per Sonego e il Selva Alta. Questo preambolo per dire che commentando con un amico il tabellone delle [' ]

  • preview

    Cinque sostituzioni senza discussioni

    La Serie A attualmente in corso è la prima della storia che avrà cinque sostituzioni possibili a partita per squadra, fin dalla prima giornata. E probabilmente non sarà l’ultima. Non era comunque una decisione scontata o notarile, come è stata fatta passare, visto che l’annuncio ufficiale da parte di Gravina è arrivato soltanto due settimane [' ]

  • preview

    Vidal per l’Inter one shot di Conte

    Arturo Vidal è un giocatore dell’Inter, dopo avere firmato un contratto fino al 2022, quando avrà 35 anni. Tipico colpo da calcio italiano, discorso che vale da Cristiano Ronaldo (lo facemmo pochi giorni dopo il suo acquisto, proprio su Indiscreto, grazie ad un bravo giornalista che vorremmo coinvolgere nell’ambizioso Nuovo Indiscreto attualmente allo studio) a [' ]

  • preview

    Berrettini, Sinner e Musetti: la più forte generazione di sempre?

    La più forte generazione di sempre di tennisti italiani, almeno come potenziale? Sono discorsi che spesso portano male, come si è visto qualche anno fa nella pallacanestro, ma li facciamo lo stesso perché oggi scriviamo e fra dieci anni chissà. Ed in ogni caso i pronostici vanno fatti prima degli eventi, non dopo. Comunque anche [' ]

  • preview

    La Serie A che non crede nei giovani

    Cristiano Ronaldo, Vidal, Dzeko, Ibrahimovic: a prima vista la Serie A italiana è la terra promessa delle vecchie glorie, dei bolliti più o meno di lusso. Ma è davvero così, al di là della retorica sui giovani? Quasi, perché fra i campionati che contano la Premier League schiera molti meno giovani di noi. Secondo i [' ]