Archivio

  • preview

    Senza la Santarelli

    1. Quella del Super Bowl è la settimana della frenesia, dell’assalto dei media di ogni tipo, del fiorire di iniziative collaterali: ad esempio mercoledì 31 ne sono previste undici, e parliamo solo di quelle riconosciute dalla NFL (e in parte riservate alla stampa), escludendo le centinaia di altre che non vengono coperte dall’ombrello della lega [' ]

  • preview

    Calcio e Natale con i tuoi

    Quando si passano le festività natalizie in Gran Bretagna le cose che non mancano mai sono il tacchino in tavola (anche per più giorni), i negozi pieni di gente il giorno di Santo Stefano (il famoso Boxing Day britannico, quando iniziano i saldi e i capi vengono scontati di un paio di sterline rispetto a [' ]

  • preview

    Classificatori da classificare

    1. In una classifica di classificatori, come si classificherebbero Rino Tommasi e Roberto L. Quercetani? E Daniel Marszalek? Chi è Daniel Marszalek? Per la cronaca e per la statistica, è quel giornalista polacco che ha stilato la graduatoria dei ciclisti del secolo. Il secolo è il ventesimo (e il ventesimo del ranking è Freddy Maertens). [' ]

  • preview

    Il mondo nelle dita

    Milan/Foggia/Lucchese/Bohemians Dublin; Inter /Atalanta/Pisa /Imperia. Così recitavano le etichette sulle scatole di Subbuteo. Si comprava una confezione e la squadra che vi era contenuta rappresentava più realtà calcistiche, a volte mischiando anche rappresentative nazionali a club (Olanda/Blackpool). Ebbene, proprio attraverso questo stupendo gioco e i bellissimi colori di ciò che era contenuto in quelle piccole [' ]

  • preview

    Perdenti come Manning

    1. Tornando al tema della scorsa settimana, onore ai vinti. Ai New Orleans Saints e ai New England Patriots, che sono tornati a casa – letteralmente – in circostanze che seppur ben diverse hanno alla fine lo stesso sapore negativo. I Patriots sinceramente non sono molto assimilabili al modello di squadra che perde occasioni, per [' ]

  • preview

    Setanta ci dà tanto

    L’Irlanda è semplicemente bella. Da qualsiasi punto la si voglia vedere. E’ il posto dove almeno quelli come noi a volte chiudono gli occhi e sognano di essere: magari in un beer garden di un pub in qualche paesino di campagna, magari d’estate e magari con una bella pinta di scura in mano. L’Irlanda però [' ]

  • preview

    I pantaloncini da tennis di Mike D’Antoni

    Nella puntata precedente abbiamo archiviato il 1977. Ma no, alt, forse mi sto dimenticando qualcuno. Vabbè, diciamo che l’ho lasciato in fondo apposta. Era un pomeriggio qualunque (o forse no' ) ed al Palalido centinaia di persone speranzose (io ero tra quelle) si diedero appuntamento per assistere al provino di un ragazzotto ex ABA e NBA [' ]

  • preview

    Semifinalisti fuori dalla storia

    1. Come accade per altri sport di squadra (e non solo), le semifinali, o finali di conference che dir si voglia, rappresentano un momento spesso più affascinante della finalissima, in questo caso il Super Bowl. Il motivo è ovvio: perdere un SB o una finale di Champions League è dolorosissimo, ma intanto ti sei goduto [' ]

  • preview

    Crediamoci senza convinzione

    1. Dieci buoni propositi, per l' anno ciclistico che viene: scorrere con interesse le classifiche del ProTour, anche solo per deformazione professionale; sostenere con onestà intellettuale che Filippo Pozzato non è un altro Gabriele Colombo; inserire comunque il nome di Danilo Di Luca, in una lista (più o meno estesa) di pretendenti alla maglia rosa; considerare [' ]

  • preview

    La parabola di Ward

    Il 1977 portò altri prodotti con passato ABA. HENRY WARD, guardia-ala del Brill Cagliari, il più grande saltatore che io abbia mai visto, era una cosa incredibile. Piuttosto rotondetto, non era un saltatore esplosivo, ma saliva in cielo al rallentatore, galleggiava e non smetteva mai di salire. Aveva una buona tecnica di tiro, ma assolutamente [' ]