Archivio
Lo dicevamo con i Flowers
Archiviato il 1978, inizia l’ultima stagione del decennio che ci è rimasto nel cuore. A Varese troviamo BRUCE SEALS, ala con pizzetto ed andatura plastica: buon tiratore e difensore ma niente di speciale. Con lui l’Emerson scende al 4° posto, peggior piazzamento del decennio. 4° anche Bruce, tra gli stranieri, nella classifica marcatori vinta, manco [' ]
Quelli che ‘Don Budge era meglio’
PERFECT GAME ' Roger Federer ha dalla sua parte il fatto che i suoi trionfi non annoiano mai. C’è sempre qualcosa da scoprire nel gioco e nella forza mentale di un campione che per il suo avversario della finale, il cileno Gonzalez, “è il più grande di tutti i tempi”. Lui, Roger, con la solita [' ]
Fede in questo sport
1. «God bless America» non è solo la prima strofa di un bellissimo inno che in momenti di particolare patriottismo viene eseguito prima delle manifestazioni sportive (un altro è America the beautiful, altrettanto struggente), ma una forma di esortazione ad una benedizione divina che viene richiesta in ogni fase della vita di un credente. Lasciando [' ]
In fondo a Pantani
1. Ancora una volta commossi nel risentire l' inconfondibile timbro (per noi, per sempre “ufficiale”) di Adriano De Zan, proprio non ce l' abbiamo fatta a prendere sul serio la questione posta da Aldo Grasso, nell' incipit della sua critica a Il Pirata. Marco Pantani: «Si può iniziare un film con la voce di Auro Bulbarelli?». Abbiamo guardato [' ]
Nel mondo di World
Torniamo alla McGonigle, citata nella scorsa puntata parlando di Rich Laurel. Il motivo di questo ritorno è ovviamente Lloyd Free' mi fece venire la pelle d’oca con rainbow shots a parabola altissima e sensazionali schiacciate salendo in aria al rallentatore. Ripensandoci mi viene tanta malinconia considerando soprattutto la percezione che oggi si ha della carriera di [' ]
Inzaghi al Torquay
La notizia in Gran Bretagna ha fatto scalpore. E’ pur vero che siamo nella patria del fair play, ma quanto è avvenuto in Cornovaglia non ha precedenti nel modo del calcio, probabilmente neanche nel mondo dello sport in genere. Ebbene, ci troviamo a Torquay, sud ovest dell’Inghilterra. La locale compagine del Torquay United, al momento [' ]
Quelli che voltano pagina
MIAMI – Uno degli aspetti che non smette di colpire chi assiste ad una grande manifestazione sportiva americana è la rapidità con la quale, quando tutto è finito, si volta pagina, dal punto di vista pratico. Già normalmente il mattino dopo il Super Bowl tutte le strutture per la stampa ed i Vip – a [' ]
Dietro alle domande intelligenti
MIAMI ' Il ricordo più bello della giornata del venerdì al Super Bowl, in una Miami Beach dal caos incrementato per la presenza della grande partita e del suo contorno, è quello della signorilità e della compostezza con cui i due allenatori, Lovie Smith per i Chicago Bears e Tony Dungy per gli Indianapolis Colts, [' ]
L’incomprensibile e l’incompreso
Capitolo a parte nella nostra piccola storia dei Settanta merita (si fa per dire' ) JOHNNY NEUMANN, play guardia di 1.98 m in forza alla Gabetti Cantù. Pettinatura alla Charlie’s Angels e pessima reputazione, uno dei più grandi ' could have been' della storia del basket USA. Arrivò da noi già alla frutta, ed aveva appena 27 [' ]
La nostra terra rossa
ANNO NUOVO ' Il 2007 è cominciato com’era finito, cioè con il tennis italiano difeso dall’inesauribile Sanguinetti arrivato a Chennai fino al risultato massimo possibile, ovvero la sfida con Nadal. Per gli altri è notte fonda: a Doha sono usciti al primo turno tutti e quattro i nostri – cosiddetti ' tennisti di punta. E [' ]